Ho dato una occhiata su Internet al prodotto MCP e se ho inteso bene utilizza per il dialogo seriale un protocollo proprietario FXP-XT, il protocollo è di tipo NRZ con 1 bit di start, 8 bit dati, nessuna parità, 1 bit di stop quindi una normale comunicazione seriale, non dovrebbero esserci problemi. Di solito come dico sempre nei vari posts i problemi che si possono avere nella conversione Ethernet/Seriale sono due:
Il programma di virtualizzazione della porta và in conflitto con altri programmi del PC e quindi non si riesce a fare funzionare il VirtualCOM. In questo caso si può tentare di utilizzare altri programmi di virtualizzazione o in alternativa utilizzare due convertitori connessi in paired collegandone uno alla porta seriale del PC. Ma questo non è il tuo caso visto che mi dici che simulando la comunicazione con un programma terminale la VCOM funziona.
La conversione Ethernet/Seriale introduce dei ritardi nella comunicazione e alcuni protocolli sono sensibili ai tempi di comunicazione e questi ritardi generano un errore di comunicazione. Ma il protocollo FXP come il Modbus sono protocolli a pacchetto e solitamente accettano ritardi tra la richiesta e la risposta.
Ora venendo al tuo problema, posso solo fare delle ipotesi, hai impostato correttamente da pagina web i parametri di comunicazione seriale ? il VirtualCOM molte volte non riesce a gestirli in modo corretto quindi è sempre meglio impostarli da pagina WEB.
Se sei connesso in RS485, hai terminato le estremità con le resistenze da 120? ? Hai provato ad invertire i fili RS485+/- ?