Problemi configurazione Bullet 2HP
Home › Forum › Prodotti wireless LAN › Problemi configurazione Bullet 2HP
- Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 1 mese fa da Sergio Bertana. 
- 
		AutorePost
- 
		
			
				
Gennaio 13, 2010 alle 3:12 pm #34845Anonimo InattivoHo appena acquistato un Bullet 2HP, ho seguito tutte le indicazioni suggerite dal forum, ma non riesco nel mio intento. L’Ho configurato come client/bridge, ho settato i vari indirizzi xxx-xxx-xxx-xxx, ho seguito il file “come settare un AP e Client” dal sito radioamatori.biz, senza successo, il dialogo tra pc e bullet è ok, dando il comando di verifica reti presenti, si apre la finestra relativa, ma non appare nessuna rete, ci sono tutte le frequenze dei canali, i valori che contraddistinguono l’AP ricevuto, ma nessuna rete. Ho appaiato il bullet con la chiavetta wi fi usb, ma non si vedono pur cambiando in access point. Ho verificato la presenza di radio-frequenza cioè l’emissione in banda wifi e la vedo regolarmente con l’analizzatore di spettro. So di sbagliare, ma non so dove. Mi viene un dubbio, la chiavetta è b/g invece il bullet è n/g, la differenza se non erro è il tipo di modulazione, pertanto non essendo uguali non si capiscono. Spero di avere dato gli elementi per avere un’indicazione che mi porti al successo. Gennaio 13, 2010 alle 3:15 pm #36422Sergio Bertana Amministratore del forumIntanto vediamo di capire se il tuo problema è quello di realizzare una rete WiFi tra il router connesso ad Internet tramite la ADSL ed uno o più PC con connessione WiFi (Chiavetta USB/WiFi o scheda WiFi integrata nel PC). Per fare questo occorre collegare il bullet al router (Configurando correttamente gli indirizzi IP e subnet mask), il bullet và configurato come Access point, Bridge. Dando sul PC con connessione WiFi (Chiavetta USB/WiFi o scheda WiFi integrata), il comando di verifica reti presenti sarà visibile sicuramente la nuova rete (Nome di default UBNT) a questo punto non ti resta che collegarti a questa rete ed il tuo PC sarà connesso al router. Digitando da browser l’IP assegnato al Bullet è possibile vederne la pagina web di configurazione. Per quanto riguarda la tua perplessità riguardo lo standard di comunicazione riporto estratto manuale AirOs relativo alla configurazione del parametro IEEE 802.11 Mode: This is the radio standard used for operation of your AirOS powered device. 802.11b is an older 2.4GHz mode while the 802.11g (2.4GHz) and 802.11a (5GHz) are newer standards based on faster Orthogonal Frequency Division Multiplexing (OFDM) modulation. Bullet2/2HP, LiteStation2, MiniStation, NanoStation2/loco2, PowerStation2, PicoStation2/2HP supported IEEE 802.11 modes: B only: Connect to an 802.11b only network. 
 B/G Mixed: Connect to an 802.11b or 802.11g network (selected by default). This mode offers better compatibility.
 G only: Connect to an 802.11g only network.Come vedi il modo di default selezionato è il modo automatico B/G Mixed. Settembre 5, 2011 alle 3:50 pm #36926Anonimo InattivoHo acquistato 2 nanostation loco m5 ma digitando sul browser 192.168.1.20 non riesco a entrarci in nessun modo, saprebbe dirmi perchè ? Settembre 6, 2011 alle 7:54 am #36927Sergio Bertana Amministratore del forumControllare che il led di power presente sul frontale sia acceso ad indicare la corretta alimentazione. 
 Controllare se la rete ethernet è correttamente connessa (Led LAN acceso). Verificare che il PC su cui gira il browser appartenga alla stessa rete della Nanostation.
- 
		AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
