Intanto vediamo di capire se il tuo problema è quello di realizzare una rete WiFi tra il router connesso ad Internet tramite la ADSL ed uno o più PC con connessione WiFi (Chiavetta USB/WiFi o scheda WiFi integrata nel PC).
Per fare questo occorre collegare il bullet al router (Configurando correttamente gli indirizzi IP e subnet mask), il bullet và configurato come Access point, Bridge.
Dando sul PC con connessione WiFi (Chiavetta USB/WiFi o scheda WiFi integrata), il comando di verifica reti presenti sarà visibile sicuramente la nuova rete (Nome di default UBNT) a questo punto non ti resta che collegarti a questa rete ed il tuo PC sarà connesso al router.
Digitando da browser l’IP assegnato al Bullet è possibile vederne la pagina web di configurazione.
Per quanto riguarda la tua perplessità riguardo lo standard di comunicazione riporto estratto manuale AirOs relativo alla configurazione del parametro IEEE 802.11 Mode:
This is the radio standard used for operation of your AirOS powered device. 802.11b is an older 2.4GHz mode while the 802.11g (2.4GHz) and 802.11a (5GHz) are newer standards based on faster Orthogonal Frequency Division Multiplexing (OFDM) modulation.
Bullet2/2HP, LiteStation2, MiniStation, NanoStation2/loco2, PowerStation2, PicoStation2/2HP supported IEEE 802.11 modes:
B only: Connect to an 802.11b only network.
B/G Mixed: Connect to an 802.11b or 802.11g network (selected by default). This mode offers better compatibility.
G only: Connect to an 802.11g only network.
Come vedi il modo di default selezionato è il modo automatico B/G Mixed.