Connessione terminali MT6000i/8000i con PLC OMRON
Home › Forum › Terminali operatore (Weintek) › Connessione terminali MT6000i/8000i con PLC OMRON
- Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 9 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Agosto 3, 2010 alle 12:16 pm #34887
Andrea
PartecipanteHo acquistato un paio di pannelli (un MT-6050i e un MT-6070iH) e mi piacciono molto. Probabilmente in un prossimo futuro dovrò studiare l’applicazione di uno dei due con dei PLC Omron serie CP1 o CJ1.
La prima domanda riguarda il pannello più piccolo: nella pagina dati del Vs. sito, viene detto che ha una sola porta COM (la COM1), ma sul manualetto in dotazione (e verificando con il programma EasyBuilder8000) sembra esserci anche la COM, anche se solo in versione RS485. E’ vero? Perchè ciò mi darebbe la possibilità di connettere due PLC, che è proprio la mia esigenza, senza utilizzare il 6070, un pò troppo grosso. Posso avere conferma di ciò ?
Inoltre, non mi è chiaro il protocollo che viene utilizzato con i PLC Omron. Nel manuale PLC Connection Guide pare sia un Host Link via FINS. La domanda è: in tal caso, è supportata la possibilità di connettere due PLC sulla stessa linea (RS485, per esempio) invece di usare due porte separate? Usualmente io utilizzo il protocollo Omron NT-link per la connessione al pannello, perchè molto più veloce della host link.
Agosto 3, 2010 alle 12:23 pm #36509Sergio Bertana
Amministratore del forumIl terminale MT-6050i, è il terminale più economico della gamma di prodotti Weintek, con un prezzo inferiore ai 200€ offre un display LCD TFT 65536 colori 4.3″ widescreen da 480×272 pixels, touchscreen. Naturalmente per contenere il prezzo è stata ridotta la disponibilità hardware, il pannello infatti non ha il real time clock integrato e non ha lo slot SD card. Il pannello ha 1 sola porta seriale che può essere usata in RS232 oppure in RS422/485. Per quanto riguarda la tua necessità di connettere il pannello a piu PLC, lo puoi tranquillamente fare utilizzando una connessione RS422 in multidrop se il modello del PLC scelto supporta questo tipo di connessione. Se il PLC dispone della sola RS232 puoi connetterlo in RS422 interponendo dei convertitori (Vedi ATC-105) i quali gestiscono in modo autonomo la commutazione da Rx a Tx sulla linea RS422. Per quanto riguarda il protocollo utilizzato è Host Link via FINS, attualmente non ho informazioni in merito alla implementazione del protocollo Omron NT-link.
Agosto 3, 2010 alle 2:29 pm #36510Andrea
PartecipanteHo controllato e sui piedini 7 e 8 della porta DB-9 è presente il livello di tensione standard di una RS485. Sulle specifiche allegate al pannello e anche quelle del sito Weintek parlano di due porte COM la COM1 e la COM3 (questa solo RS485).
Domani proverò a collegare un PLC così verifico il tutto e Vi faccio sapere.Per il collegamento di 2 PLC sulla stessa COM, l’EasyBuilder non lo consente, anche se gli si indica la connessione multipoint RS485 o RS422. Appena si cerca di definire il secondo PLC sulla stessa COM (la COM1, per esempio), dà un messaggio di errore.
Agosto 3, 2010 alle 2:35 pm #36511Sergio Bertana
Amministratore del forumDal manuale del terminale, i piedini 7 e 8 del connettore DB-9 risultano non connessi. Può essere che esista una ulteriore COM in RS485 non documentata. Dal manuale si evince che esiste una sola porta COM1 utilizzabile come RS232, o in RS422 od in RS485 usando pin diversi del connettore ma la porta è sempre la stessa.Puoi utilizzare più PLC connessi alla stessa porta seriale, i PLC devono utilizzare tutti lo stesso protocollo, e non devi dichiarare i vari PLC, ma dichiarare il solo protocollo di comunicazione utilizzato.Poi nel campo Indirizzo delle tags dovrai indicare l’indirizzo del PLC seguito dall’indirizzo della tag desiderata. Esempio con i dispositivi Modbus per leggere il registro 0x10 sul PLC di indirizzo 3 si usa una definizione del tipo 3#16. Dove 3 è l’indirizzo del nodo PLC e 16 è l’indirizzo del registro 0x10 in decimale.
Agosto 3, 2010 alle 2:51 pm #36512Andrea
PartecipanteHo effettuato la prova. Il pannello MT-6050i ha due porte sullo stesso connettore, la COM1 e la COM3 (questa solo RS485).
Ci ho collegato un PLC (un CJ1 in host-link con la COM3 mediante un convertitore RS232-RS485) e funziona alla perfezione.
La connessione di due PLC è consentita, ma solo se si usano due porte separate (la COM1 per uno e la COM3 per l’altro). L’EasyBuider8000 pare non gestire i multislave, almeno con il protocollo Omron. Con altri, non so.
Spero di avervi fatto cosa gradita con la notizia di cui sopra, perchè aumenta ulteriormente le possibilità del pannello, invogliandone ulteriormente l’acquisto.
Agosto 3, 2010 alle 2:55 pm #36513Sergio Bertana
Amministratore del forumPer il collegamento in multidrop prova ad utilizzare il tipo di indirizzamento che ti ho suggerito nel post precedente, io non ho un PLC OMRON su cui provare, ma ho realizzato in EasyBuilder un progetto ed ho messo un oggetto in cui ho indicato come indirizzo la variabile 3#0 ed in compilazione non mi ha dato errori.
E’ da verificare se effettivamente funziona. Ti ricordo che le prove le puoi effettuare direttamente da PC, EasyBuilder permette la simulazione OnLine del progetto (CTRL+I). In pratica viene visualizzato il pannello virtuale e la porta COM definita del PC sarà utilizzata per il dialogo con il PLC.
La simulazione OnLine è molto comoda perchè permette di provare il progetto senza avere il terminale ed inoltre velocizza moltissimo la fase di sviluppo eliminando i tempi di download del progetto sul terminale.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.