Connessione con inverter Toshiba TOSVERT VF-nC3 Series
Home › Forum › Terminali operatore (Weintek) › Connessione con inverter Toshiba TOSVERT VF-nC3 Series
- Questo topic ha 9 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 6 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Novembre 16, 2010 alle 2:25 pm #34922
Anonimo
InattivoSto utilizzando un inverter Toshiba TOSVERT VF-nC3 Series e vorrei sapere se è possibile connettere un vostro terminale touch screen MT6050i al’inverter per gestire alcuni parametri di funzionamento.
E’ possibile questa connessione ? Avete suggerimenti ?
Novembre 16, 2010 alle 2:32 pm #36579Sergio Bertana
Amministratore del forumGli inverter Toshiba supportano oltre al protocolloTOSHIBA Inverter Protocol, anche una parte del protocollo Modbus Rtu, come visibile dal RS485 Communication Function Instruction Manual.
Quindi è possibile collegare all’inverter tutti i terminali touch screen Weintek, sia la serie i che la serie MT8000. Per semplificarti la realizazione del programma allego un progetto EasyBuilder pronto allo scopo. Il programma visualizza e permette di impostare alcune variabili dell’inverter.
Per l’indirizzamento delle variabili nell’inverter fai riferimento alle pagine 59 e 60 del manuale Toshiba. Ricordati che gli indirizzi delle variabili nel programma EasyBuilder è in decimale, mentre nel manuale inverter è riportato in esadecimale. Quindi per esempio la corrente in uscita si trova nel registro FD03 (64771 nel progetto EasyBuilder), la tensione in ingresso si trova nel registro FD04 (64772 nel progetto EasyBuilder) e così via.Dicembre 1, 2010 alle 1:09 pm #36600Anonimo
InattivoDovrei comandare 8 inverter TOSHIBA tramite il terminale touch screen, come potrei fare ?
Dicembre 1, 2010 alle 1:12 pm #36601Sergio Bertana
Amministratore del forumGli inverter Toshiba utilizzano il protocollo modbus, pertanto puoi creare una rete RS485 multidrop tra il terminale operatore (Master) ed i vari inverters (Slave).
Ogni inverter avrà un suo numero di nodo, nel terminale operatore, nelle proprietà dell’oggetto dovrai indicare oltre al”indirizzo del registro anche il numero di nodo (Inverter) dal quale il registro deve essere letto e/o scritto.
Ad esempio per la corrente in uscita, che si trova nel registro FD03 (64771 nel progetto EasyBuilder) dovrai definire nel campo indirizzo 0#64771 per l’inverter con numero di nodo 0, 1#64771 per l’inverter con numero di nodo 1, e così di seguito. In questo post troverai altre informazioni utili.Dicembre 2, 2010 alle 3:34 pm #36608Anonimo
InattivoHo caricato l’applicazione sul terminale e funziona !!!!
Però c’è un piccolo problema, l’applicazione è in orizzontale e mi taglia mezza finestra…. non capisco come fare per metterla in orizzontale. Ho visto che nel menù Edit -> Parametri di sistema nel modello del pannello è gia specificato che è un orizontal mode.
Se crei un progetto da zero ti chiede se lo vuoi in verticale o in orizzontale, io ho provato a crearne uno in verticale e quando lo scarico mi compare sempre in orizzontale.
Come posso fare ?
Dicembre 2, 2010 alle 3:45 pm #36609Sergio Bertana
Amministratore del forumDevi impostare il pannello ad operare in verticale. Dal bordo inferiore sinistro del pannello è attivabile il menù comandi, attivarlo premendo con il dito o meglio con un puntatore di plastica o la punta di una matita.
Si apre una barra delle applicazioni, agendo sull’icona dei settaggi (Icona con ruota dentata), viene richiesta la password di accesso (Di default 111111), impostata la password si attiva il pannello dei settaggi.
Selezionare la linguetta Firmware settings, e definire l’orientamento a 90 gradi oppure a 270 gradi e poi salvare. Spegnere e riaccendere il pannello, ora caricando il progetto verrà visualizzato in verticale.
Dicembre 3, 2016 alle 7:57 pm #39772Carmelo
PartecipanteSalve a tutti ho provato a collegare un inverter VF-NC3 ad un MT8070, collegando il pin4 e 5 dell RJ45 al pin 1 e 2 della COM1, avviando il tutto il pannello mi dice PLC non connesso. Dove sbaglio ?
Dicembre 6, 2016 alle 10:09 am #39773Sergio Bertana
Amministratore del forumEcco alcuni consigli e verifiche da fare:
Hai verificato indirizzo di Nodo, Baude Rate ?
Il protocollo lato inverter e HMI sono stati controllati ?
Tipo di modbus e variabile puntata su HMI ?
Verificato se il pin 4 e 5 non siano invertiti ?
Una volta impostato l’inverter è stato spento e riacceso ?Ottobre 29, 2021 alle 11:17 am #62038t800tt
PartecipanteEstoy intentando conectar una hmi weintek 8051iP a un variador VF-NC3 Toshiba (casi como el ejemplo de arriba) a través de modbus, podria poner de nuevo el ejemplo de funcionamiento para poderlo descargar gracias
Ottobre 29, 2021 alle 11:18 am #62044Sergio Bertana
Amministratore del forumTi allego il programma NC3s_V3 che potrebbe fare al caso tuo.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.