Vai al contenuto

Eliminare la finestra di pop-up di errore comunicazione

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Eliminare la finestra di pop-up di errore comunicazione

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #34989
    Anonimo
    Inattivo

    Sto utilizzando un pannello touch 6050i in connessione modbus RTU seriale con un Vs PLC SlimLine, dopo diverse ore di funzionamento regolare, compare la finestra di pop-up PLC no response, la quale pur essendo attiva la comunicazione, non si riesce ad eliminare. Per farlo è necessario spegnere e riaccendere il touch screen.

    Ora indagherò meglio per capire se il problema possa derivare da un errato indirizzamento di qualche oggetto, ma nel frattempo chiedevo se è possibile disabilitare la comparsa di questa finestra di pop-up visto che il pannello funziona regolarmente.

    #36689
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La finestra PLC no response compare quando vi è un errore di comunicazione con il PLC, la finestra scompare quando non vi sono più errori. Nel tuo caso sembra che vi sia un errore su di un oggetto mentre gli altri oggetti funzionano correttamente.

    Le cause degli errori possono essere molteplici, un oggetto indirizza una variabile fuori range, oppure indirizza una variabile si di un nodo modbus non esistente, oppure utilizza per la gestione della variabile un comando modbus non supportato dal sistema.

    Per eliminare la comparsa della finestra di errore, vi sono dei bits specifici che devono essere settati nel terminale i bits vanno da LB-11960 a LB-11967, esiste un bit per poter gestire fino a 8 tipi diversi di PLC definiti come dispositivo, estratto manuale.

    Per settare il bit basterà ad esempio nella Common window, definire un oggetto Imposta bit su attivazione pagina definendo l’indirizzo del bit desiderato.

    #36692
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ho testato da me il programma che mi hai inviato, effettivamente dopo un po di tempo compare il pop-up di PLC no response.

    Ma da come vedo la comunicazione è perfetta, anche spiando il dialogo seriale non noto comparsa di tempi di attesa tali da giustificare un timeout di comunicazione (Nel tuo progetto è impostato 2 Sec). In queta condizione il pop-up dovrebbe sparire da solo e comunque anche agendo sul tasto chiudi del po-up non si riesce a chiudere.

    Questo mi fà pensare che la comparsa non sia dovuta ad un errore di comunicazione, ma piuttosto ad un oggetto finestra di pop-up che erroneamente visualizza la finestra 5 quella dell’errore PLC no response. Stò ancora indagando. Tu che hai fatto il programma hai sicuramente più informazioni per poter capire quale oggetto potrebbe visualizzare questo pop-up.

    Sicuramente però non è un problema di comunicazione.

    #36694
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ho analizzato il tuo programma non vedo particolari problemi, posso solo darti alcuni suggerimenti di massima.

    Esporta la tabella degli allarmi, attiva l’oggetto allarmi ed esporta l’intera tabella in un file Excel, poi cancella tutta la tabella e reimportala dal file Excel esportato.

    Imposta l’intervallo dei pacchetti del dispositivo modbus, portali da 5 a 0.

    Altri consigli non ne ho, eventualmente vai nelle impostazioni della pagina 5 PLC not response e tira via la spunta Monopolizza (Cosi da non bloccare quello che c’è sotto).

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.