Software virtual COM per convertitore ATC-1000
Home › Forum › Convertitori di interfaccia › Software virtual COM per convertitore ATC-1000
- Questo topic ha 20 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 6 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Maggio 4, 2011 alle 3:11 pm #35008
Luca Marani
PartecipanteAcquistiamo da voi dei convertitori Ethernet/seriale tipo ATC-1000.
Su Windows 7 ho dei problemi a far fuzionare il driver, in particolare la comunicazione risulta estremamente rallentata e disturbata. Sulla stessa macchina, utilizzando una virtual machine con XP la comunicazione funziona perfettamente.
Il driver VCOM installato è la versione 3.0 presente sul CD a corredo. E’ disponibile un driver più aggioranto per Windows 7 ?
Maggio 4, 2011 alle 3:15 pm #36726Sergio Bertana
Amministratore del forumE’ disponibile per il download dal nostro sito la nuova versione del software VCOM 3.6. Questa versione come confermatomi dal fornitore è compatibile con Windows 7.
Per velocizzare la comunicazione si può anche modificare il tipo di connessione utilizzando il protocollo UDP al posto del protocollo TCP. L’utilizzo del protocollo UDP prevede di definire su ATC-1000 l’indirizzo IP e la porta del sistema remoto (PC) a cui inviare i dati. Con il protocollo TCP questo non è necessario perchè gestito dalla connessione a socket.
Per modificare le impostazione dell’ATC-1000 occorre accedere da pagina web oppure dal software VCOM acedendo dalla pagina Device Info (Vedi printscreen), ricordo che di default lo username di accesso e admin e la password è system.
Maggio 10, 2011 alle 1:35 pm #36733Gianni
PartecipanteLa porta virtuale funziona correttamente ma quando chiudo il programma e lo riapro la porta virtuale creata non riappare e sono costretto a riconfigurarla. Ho provato le varie versioni del software con i seguenti risultati:
– Versione 2.09 : funziona ma non mantiene la configurazione.
– Versione 3.0 : genera un errore quando si preme il pulsante “Salva” ma comunque crea la porta virtuale. Comunque facendo ripartire il programma non mantiene la configurazione.
– Versione 3.6 : Alla partenza il programma genera l’errore : Impossibile avviare il programma perchè PACKET.DLL non è presente nel computer. Premendo OK il programma esce.Avete qualche indicazione.
Maggio 10, 2011 alle 1:39 pm #36734Sergio Bertana
Amministratore del forumNon mi dici su che sistema operativo la usi, su Windows Xp io utilizzo normalmente la versione VCOM 3.31 senza problemi. La versione 3.6 scaricabile dal nostro sito non mi ha dato alcun problema di installazione, ma il fatto che manchi PACKET.DLL sembra indicare un problema sul tuo PC.
Se fai una ricerca in Internet puoi trovare indicazioni su come superare il problema della DLL mancante.
Maggio 11, 2011 alle 7:07 am #36735Sergio Bertana
Amministratore del forumIn merito all’utilizzo del software VCOM occorre prestare attenzione alla compatibilità tra le versioni del software VCOM e le versioni del firmware presente sul convertitore ATC-1000.
Le versioni di firmware fino alla 1.42 non supportano i drivers di Windows 7, su queste versioni occorre utilizzare il software VCOM fino alla versione 2.9.
Le versioni di firmware a partire dalla 1.43 supportano i drivers di Windows 7, ed è possibile utilizzare il software VCOM dalla versione 3.0.
Per rilevare la versione del firmware installato sul modulo, occorre aprire la pagina web di System Status o di Administrator Setting (Dipende dalla versione di firmware), nella pagina è visualizzata la versione firmware (Printscreen).
Maggio 11, 2011 alle 9:29 am #36736Gianni
PartecipanteHo fatto i test sia su XP che su Windows 7. Effettivamente la versione firmware dell’ATC-1000 è la 1.42 quindi devo usare XP. Dove posso trovare la versione 2.9 del software VCOMM ?
Maggio 13, 2011 alle 10:15 am #36742Sergio Bertana
Amministratore del forumHo provveduto ad inserire sul nostro sito, nella sezione di download posta in fondo alla pagina del prodotto, oltre al link per il download dell’ultima versione del software VCOMM anche quello della versione 2.9.
Maggio 17, 2011 alle 4:10 pm #36743Gianni
PartecipanteLa versione di cui si può effettuare il download dal sito è la 2.0.9. L’ho installata e funziona correttamente ma ha il problema che non salva la configurazione cioè quando si chiude Vcomm e poi lo si riapre è necessario ricreare la porta. E’ effettivamente così ?
L’ultima versione la 3.6, anche lei perde la configurazione oppure non ha questo problema ?
Maggio 17, 2011 alle 4:15 pm #36744Sergio Bertana
Amministratore del forumSi ho fatto prove su una macchina XP, come dici tu la versione 2.0.9 non mantiene la configurazione, spegnendo e riaccendendo il PC occorre riconfigurare la porta COM.
Ho provato con la versione 3.6 ed effetivamente con questa versione una volta configurata la porta COM se si attiva l’esecuzione automatica, spegnendo e riaccendendo il PC la porta viene automaticamente ricreata.
Dicembre 1, 2011 alle 9:25 am #37052Anonimo
InattivoHo acquistato due ATC1000, con kernel V1.43 2010/01/21.
Posso confermare che su diverse macchine con Win7 64 bit il driver Vcom 3.6 funziona ma dopo alcuni minuti di utilizzo il sistema rallenta sino a diventare inutilizzabile; dal task manager si evidenziano decine di processi generati da Vcom. Questo sia in emulazione RS232 che RS485.
Utilizzando la versione 2.9 tutti quei processi non vengono generati ed il sistema è stabile. Quindi anche con firmware 1.43 Vcom 3.6 non è utilizzabile.
Dicembre 6, 2011 alle 9:36 am #37053Sergio Bertana
Amministratore del forumHo chiesto informazioni al fornitore in merito al software Virtual COM e mi ribadisce che il Vcom 3.6 è compatibile con Widows 7 a 64 bits.
Ho quindi provveduto ad installarlo su di un sistema con Windows 7 a 64 bits su di una mia macchina virtuale VmWare e come si vede dallo screenshot non ho riscontrato assolutamente nessun problema di funzionamento.
Giugno 23, 2012 alle 2:42 pm #37299Claudio
PartecipanteHo un PC con Windows7 64 bit, un convertitore ATC 1000 con firmware V1.43 2010/01/21. Il software VComm rileva il convertitore, ma quando creo la porta mi presenta un messaggio di errore External exception EEFFACE. Installato su windows XP funziona perfettamente.
Giugno 26, 2012 alle 8:03 am #37300Sergio Bertana
Amministratore del forumNon riporti la versione del software VComm che usi, come vedi dai posts precedenti io ho utilizzato la 3.6 su Windows 7 64 bit senza alcun problema.
Agosto 7, 2012 alle 2:04 pm #37364Anonimo
InattivoHo un PC con Windows7 64 bit, un convertitore ATC 1000 con firmware V1.43 2010/01/21. Il software VCOMM 3.6 rileva il convertitore, ma quando creo la porta mi presenta un messaggio di errore External exception EEFFACE.
Su un altro PC windows 7 a 64 bit il software funziona ma perde la connessione in continuazione, in questo modo ne è impossibile l’utilizzo.
Agosto 8, 2012 alle 6:03 am #37365Sergio Bertana
Amministratore del forumCome si vede dal mio post precedente da prove effettuate non ho riscontrato i problemi che altri due utenti lamentano. Certo ho fatto le prove su di una macchina virtuale con Windows 7 intonso, non vi erano altri applicativi installati. Può essere che il VCOMM abbia problemi di compatibilità con qualche applicativo, di solito sono gli antivirus ed i firewall che hanno i maggiori problemi di compatibilità.
Per mia esperienza personale cerco dove è possibile di non utilizzare il software di virtualizzazione delle porte COM, ma di accedere direttamente al convertitore tramite indirizzo IP e porta con connessione TCP/IP. Ho provato softwares di diversi produttori ma ognuno ha i suoi problemi.
Comunque passerò le informazioni sui problemi lamentati al fornitore e non appena avrò notizie le riporterò sul forum.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.