Vai al contenuto

Visualizzazione grafici di temperatura e di umidità

Home Forum Discussioni su problematiche generali Visualizzazione grafici di temperatura e di umidità

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #35061
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Un cliente mi chiede di fornire informazioni riguardo alla possibilità di visualizzare su una pagina web i dati in grafico di temperatura ed umidità rilevati dai dispositivi termometro IP. In poche parole chiedo se l’HWG-STE senza PDMS ha un suo data logger (anche se limitato a qualche giorno)? Dalla demo on-line del prodotto sembrerebbe di sì, in questo caso è parametrizzabile il periodo di campionamento ?L’idea sarebbe quella di poter visualizzare su un monitor all’esterno dei CED (in un frame di una pagine web) il dato puntuale della temperatura ed umidità affiancato dal relativo grafico di andamento delle ultime campionature, (ho visto che sul grafico non sono però riportati i dati relativi al periodo di campionamento) sull’asse delle ascisse.

    #36845
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il termometro IP STE, ha la possibilità di gestire autonomamente un piccolo datalogger e di visualizzare un grafico dei valori acquisiti nella pagina web (Vedi screenshot). Puntando il mouse sulla linea di grafico è possibile visualizzare il valore campionato (con un pop-up), ed in basso il periodo in cui il dato è stato campionato (Nell’esempio il valore di 33.2 °C è stato campionato alle ore 16:33:28 del 13/07/2011). STE può campionare un solo sensore, quindi se si seleziona l’altro sensore tutti i dati di log sono persi ed inizia il campionamento dei dati sul sensore selezionato. Quindi credo che per l’applicazione richiesta dal cliente la soluzione non sia applicabile. Se la necessità è di visualizzare i dati su di un video posso indicare come soluzione l’utilizzo di un pannello touch screen dove è possibile creare l’interfaccia desiderata, nello screenshot di esempio sono visualizzati i valori di 5 variabili con il trend ed il valore in tempo reale. Naturalmente si tratta solo di un esempio, utilizzando il programma EasyBuilder si può realizzare l’interfaccia grafica che si desidera. Per acquisire i dati dagli STE occorre utilizzare una CPU SlimLine che esegue la lettura dei valori dagli STE (Vedi post) e li rende disponibili in words di memoria accessibili dal terminale via protocollo modbus.

    #36846
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Se invece la necessità è di avere i dati forzatamente su di una pagina web, credo che bisognerà sviluppare una applicazione che esegua la storicizzazione dei dati sul server e poi provveda a pubblicare i dati sul web server. E qui ognuno utilizzerà il programma che conosce.

    Un po di tempo fà ho realizzato un esempio di trend di temperatura in PHP, utilizzando la libreria PHPlot.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.