Vai al contenuto

Programmatore orario con lettura tempi da file CSV

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Programmatore orario con lettura tempi da file CSV

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #35085
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Facendo seguito alla richiesta di un cliente di realizzare un programmatore orario ad inserzioni multiple, ho pensato di realizzare un blocco funzione che lo gestisce. La definizione dei tempi di inserzione/disinserzione è definita in un file CSV facilmente editabile sia da un comune text editor che da Excel. Il file CSV è del tipo riportato sotto, ogni record termina con la coppia di caratteri <CR><LF>.

    “Giorno”,”Accensione”,”Spegnimento”
    “Monday”,”10:50:00″,”10:50:10″
    “Monday”,”15:30:00″,”16:30:00″
    “Tuesday”,”20:30:00″,”21:00:00″

    Il primo record è il record di intestazione campi, verrà ignorato dalla FB, i records successivi riportano il giorno settimanale e l’ora di inserzione seguita dall’ora di spegnimento. E’ possibile definire più di un orario per giorno, gli orari devono essere definiti in ordine cronologico a partire dal minore. Se si vuole gestire una definizione oraria che inizia in un giorno e termina nel giorno successivo occorre definire orario di spegnimento “24:00:00” ed orario di accensione al giorno successivo “00:00:00”.

    Questo programma è un ottimo esempio di come operare sui file, per trasferire il file di definizione orari sul sistema SlimLine si può utilizzare un client Ftp (Stampa programma) (Download programma).

    #36943
    Anonimo
    Ospite

    Non riesco a capire dove è salvato il file csv.
    Posso usarlo per abilitare più uscite anche senza ingresso?

    #36945
    Massimo
    Moderatore

    Il file TimeTable.csv lo si deve creare sul PC con un semplice editor, chiaramente rispettando la sintassi (cioè virgole, virgolette ed a capo ad ogni linea):

    “Giorno”,”Accensione”,”Spegnimento”
    “Monday”,”10:20:00″,”10:21:01″
    “Tuesday”,”08:05:10″,”09:15:30″
    “Monday”,”10:20:00″,”10:21:01″

    Poi occorre caricarlo sulla CPU SlimLine attraverso un programma FTP client (es.: Filezilla). Come visibile nel programma di esempio, andra’ caricato in:

    – ‘SDCard’ se si usa il programma Program
    – ‘Storage’ se si usa il programma FB

    Chiaramente è solo un esempio e quindi può essere modificato a piacimento, anche inserendo ulteriori campi che indichino quale uscita attivare. In alternativa, per gestire più uscite, basta creare piu’ file, uno per ogni uscita.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.