Vai al contenuto

Errore A4097 in fase di compilazione progetto

Home Forum Informazioni ambiente di sviluppo LogicLab Errore A4097 in fase di compilazione progetto

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35096
    Anonimo
    Ospite

    Stò realizzando un programma di gestione di una pressa idraulica utilizzando LogicLab sui vostri prodotti SlimLine. Il programma è abbastanza complesso ed è articolato su diversi files in linguaggio LD.

    Stò lavorando sul programma da diverso tempo, ed ora mi capita una stranezza, in fase di compilazione programma nella finestra di Output, compare il report di un errore A4097, riporto report.

    Compiling function blocks .. completed.
    Compiling functions .. completed.
    Preprocessing user defined data .. completed.

    Code generation ..
    aborted.

    Module MAIN(1865) – error A4097:  PASSO_6_ESTRAZIONE => Object not found
    0 warnings, 1 errors.

    L’errore è nel modulo MAIN ma pur facendo doppio click con il mouse sulla definizione, non vengo reindirizzato sulla zona dove vi è l’errore. Come posso capire dove si trova l’errore.

    #36957
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ho esaminato il programma che mi hai mandato sulla mia posta personale.

    L’errore come dice la descrizione deriva dall’utilizzo di una variabile denominata PASSO_6_ESTRAZIONE che non è definita nel programma. Per trovare il punto od i punti nel programma dove la variabile è utilizzata, puoi eseguire una ricerca in tutto il programma della variabile.

    Utilizzando l’utility Find in project (Tasti Ctrl+Shift+F), si apre un dialog box che permette di definire la variabile da trovare. Definire il nome della variabile attivando tutti i filtri di ricerca (Vedi screenshot). Terminata la ricerca nella finestra di Output avrai un messaggio del tipo.

    Searching for ‘PASSO_6_ESTRAZIONE’
     
    ISTRUZIONI ( 57$CN:0 ) – LD Scheme
    ISTRUZIONI ( 117$CL:6 ) – LD Scheme

    2 occurrence(s) have been found

    Il messaggio ti indica che la variabile è stata utilizzata 2 volte nel programma di tipo ladder ISTRUZIONI. Eseguendo doppio click su ognuna delle due righe si aprirà l’editor LD con il cursore puntato sul punto dove la variabile è utilizzata (Se il programma LD è molto lungo come nel tuo caso l’apertura del file richiede parecchi secondi).

    Probabilmente si trattava di una variabile locale o globale che dopo avere realizzato il programma è stata eliminata.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.