Vai al contenuto

Collegamento convertitore ATC200WF con PowerOne

Home Forum Convertitori di interfaccia Collegamento convertitore ATC200WF con PowerOne

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #35158
    Andrea
    Partecipante

    Salve, ho problemi tra ATC2000 WF e aurora comunicator: ho resettato il modulo settando dunque le impostazioni di dafault. Collegandomi alla rete wireless creata dal modulo, ed impostando un indirizzo IP sul PC della stessa sottorete, riesco tranquillamente a inviare comandi via wireless tramite putty o hyperterminal. Quindi la comunicazione wireless funziona.

    Ciò che non funziona è l’interfaccia web, o il webserver integrato nel modulo: editando sul browser l’indirizzo ip del modulo non carica nessuna pagina ( ho anche disattivato il firewall del mio PC).  Come faccio a settare il protocollo di comunicazione a TCP-Server come suggerito in altri post se non con il browser ?

    Di default il protocollo di comunicazione è TCP (visualizzato su terminale tramite un get e), è corretto o devo modificarlo ?

    Collegando il modulo all’inverter (un PVI 6.0) e creando la porta com 1 come suggerito in altri post, il software sembra inviare dati all’ATC, ma non li riceve dall’inverter (o dall’ATC) quindi dopo un pò di tempo il sw smette di cercare e da errore.

    #37124
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Stai facendo confusione tra il convertitore Ethernet/Seriale ATC-2000 ed il convertitore WiFi/Seriale ATC-2000WF. Mentre il primo ha un server web per la configurazione, l’ATC-2000WF si configura tutto da porta seriale (Vedi post).

    Da quanto mi dici però sembra che tu abbia già configurato buona parte del convertitore quindi credo che manchi solo qualche piccolo dettaglio.

    #36816
    Anonimo
    Inattivo

    Ho configurato con successo il convertitore Wi-Fi seriale ATC-2000WF per Aurora Power one 3.6, qui tutta la sequenza.

    Per programmarlo da seriale usare il programma pcom terminal emulator !!!!!! e mettere il baudrate a 19200 altrimenti Aurora non comunica, i comandi sono in neretto.

    Premere il tasto ALT e digitare il simbolo $$$$$$$ più volte ,quando compare la scritta CMD premere il tasto cancella in dietro. Il cursore “|” lampeggia dando la possibilità di scrivere i comandi. Per confermare ogni comando digitare ENTER per salvare save per vedere tutta la programmazione get everything per il resto vedi manuale.

    $$$$$$$$
    CMD

    set ip dchp 0 “con dhcp fisso”
    AOK

    set ip address 192.168.1.20  “L’indirizzo del tramettiore ATC-2000”
    AOK

    set ip gateway 192.168.1.1 “L’indirizzo del router”
    AOK

    set ip netmask 255.255.255.0 “Il mask di rete”
    AOK

    set wlan ssid abcdefghijklm “SSID di rete WiFi”
    AOK

    set wlan phrase abcdefghijklm “Password per accedere alla rete”
    AOK

    scan “Scansione delle reti disponibili”
    SCAN:Found 1
    Num SSID Ch    RSSI Sec  MAC Address Suites
    1   Telecom-4135749 WPAv1 3c:30:f2:9b:3g:ff TKIPM-TKIP 1100  0 “Rete trovata”

    join # 1 “Associare a rete “1”, la rete che vogliamo associare”
    Auto-Assoc
    Telecom-4135749 chan=11 mode=WPA1 SCAN OK
    Joining
    Telecom-4135749 now..
    Associated!
    Using Static IP Listen on 2000

    set u b 19200 “Velocità in baud rate della COM”
    AOK

    set comm idle 200 “Tempo di attività in mancanza di dati”
    AOK

    set sys autoconn 1 “Riconnessione dopo 2 sec se perde la rete wifi”
    AOK

    set sys sleep 60 “Tentativo di connessione per 60 sec”
    AOK

    set sys wake 2 “Fermo per 2 sec e riparti”
    AOK

    set broadcast interval 1 “Velocità trasmissione pacchetti 1=ogni 2 sec”
    AOK

    set broadcast port 2000 “Porta del router”
    AOK

    set wlan ext_antenna 1 “Antenna alimentata=1 senza ant=0”
    AOK

    save “Salva”
    Storing in config

    exit “Esci”
    EXIT

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.