Comunicazione pannello operatore Weintek con PLC WAGO 750-881
Home › Forum › Terminali operatore (Weintek) › Comunicazione pannello operatore Weintek con PLC WAGO 750-881
- Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 1 mese fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
Marzo 8, 2012 alle 11:15 pm #35178
Anonimo
InattivoHo programmato un PLC WAGO 750-881 e ne ho testato con successo il funzionamento tramite la sua interfaccia web interna. Lo scopo del programma è semplicemente aprire e chiudere dei contattori riportati ad una morsettiera da un quadro elettrico e ciò è stato fatto con dei moduli (sempre della WAGO) aventi 2 o più uscite digitali.
Sto cercando di interfacciare il PLC ad un touch screen Weintek MT8070iH e non ho avuto problemi a collegare i 2 dispositivi tramite un apposito cavo ethernet cross con protocollo Modbus TCP/IP. Ho creato una semplice interfaccia a pulsanti tramite il programma Easybuilder8000 per testare l’invio dei comandi al PLC tramite touch screen. Nello specifico ho usato degli oggetti di tipo Toggle switch per comandi del tipo “Imposta ON” e “Imposta OFF” che richiedono un indirizzo di lettura e uno di scrittura.
L’indirizzo di lettura che ho usato per leggere lo stato della prima uscita del primo modulo di output digitale è 0x 513 (trovato su un progetto precedente) il quale associato a un oggetto di tipo “lampada a bit” mi riporta effettivamente sul touch screen lo stato dell’uscita e dimostra quindi che PLC e pannello comunicano correttamente.
Quello che non riesco a fare è comandare tale uscita, a questo punto immagino per problemi di indirizzamento. Infatti tentando innumerevoli indirizzi di scrittura non sono riuscito a trovare l’indirizzo giusto. Essendo un novizio, la consultazione delle tabelle di indirizzamento modbus allegate ai manuali della wago non mi è stata molto di aiuto. Come devo ragionare per ricavare l’indirizzo che mi permette di comandare le uscite digitali ?
Il programma del PLC l’ho sviluppato con Codesys e in particolare nel codice le uscite digitali del PLC sono individuate da variabili del tipo %QX0.0, %QX0.1 e così via.
Marzo 9, 2012 alle 5:41 pm #37159Sergio Bertana
Amministratore del forumQuello che hai fatto è corretto e se fai riferimento al manuale registri modbus della WAGO (Download estratto) puoi vedere la corrispondenza tra gli indirizzi modbus e gli I/O reali.
Facendo riferimento al manuale per accedere agli I/O reali devi usare un indirizzamento a bit 0x oppure 1x.
Nel range di indirizzi da 0-255 troverai lo stato di tutti gli ingressi digitali.
0…255 0x0000…0x00FF %IW0…%IW255 Physical input area (1) First 256 words of physical input dataNel range di indirizzi da 512…767 troverai lo stato di tutte le uscite digitali.
512…767 0x0200…0x02FF %QW0…%QW255 Physical output area (1) First 256 words of physical output dataMa attenzione alla gestione delle uscite logiche, se nel programma PLC tu attivi una uscita tramite un ramo logico, non potrai da Modbus andarla a modificare, prevale lo stato forzato dal programma.
Per gestire le uscite da protocollo Modbus, meglio è agire su variabili bit interne e poi realizzare un programma che ne copia lo stato sulla uscita reale. Non conosco l’organizzazione di memoria del Wago, ma puoi utilizzare come bit di appoggio l’area delle uscite addizionali.
28672…29436 0x7000…0x72FC %QW512…%QW1275 Physical output area (2) Additional 764 words physical output data.Marzo 16, 2014 alle 10:18 am #38133Anonimo
InattivoSalve, sto tentando di creare un progetto base per testare un pannello weintek MT8070ie con un plc della wago mediante protocollo Modbus TCP. Ho letto praticamente tutto quello che ho trovato su internet, ho provato ad applicare la tabella di indirizzi del modbus che viene nominata qui sopra ma non ne vengo fuori…
Tanto per essere brevi, la mia memoria su PLC %MX1000.0 che cosa diventa sul pannello ? E con che criterio ?
Qualcuno ha un progetto base da prendere come esempio ? -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.