Il programma che hai preso come esempio esegue l’acquisizione di un canale analogico in ingresso e copia il valore acquisito su di un canale analogico in uscita. Per eseguire l’acquisizione analogica viene utilizzato il blocco funzione SysGetAnInp e per eseguire l’uscita analogica il blocco funzione SysSetAnOut. Questi blocchi funzioni sono dei blocchi funzione embedded cioè presenti nel firmware del modulo CPU quindi non disponibili sul simulatore (Ecco la ragione dell’errore in compilazione con LogicLab).
In generale il simulatore su PC può essere utilizzato con semplici programmi che fanno riferimento a gestioni logiche, per l’analogica il simulatore rende disponibili 4 variabili analogiche di ingresso e 4 variabili analogiche in uscita che sono appoggiate direttamente su variabii REAL specifiche (Vedi post).
Quindi quando il target è Plc Emulator non è visualizzata la finestra delle FB. Selezionando il target corretto SlimLine MPS046****, come versione scegli sempre l’ultima proposta, avrai la possibilità di visualizzare la finestra delle FB embedded. Così facendo il programma si compila senza errori. Naturalmente per eseguirlo sul sistema devi avere il modulo con gli I/O analogici.
Per quanto riguarda la connessione del PC alla CPU SlimLine ricordo che se ti connetti in linea seriale devi selezionare il protocollo Modbus RTU (Parametri seriali 115200, e, 8) indirizzo di nodo modbus 1.
Se ti connetti in ethernet, protocollo Modbus TCP, indirizzo IP del modulo CPU (Di default 192.168.0.122) porta 502 address nodo 1 oppure 255. Per modificare l’indirizzo IP vedi post.
Tutti i parametri che ho indicato sono quelli di default, tramite pagina web è possibile definire sulla CPU SlimLine i parametri di comunicazione seriale, l’indirizzo di nodo ecc. vedi post.