Controllo accessi tramite autenticazione con TAG RFID
Home › Forum › Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) › Controllo accessi tramite autenticazione con TAG RFID
- Questo topic ha 6 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 6 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Maggio 30, 2012 alle 1:19 pm #35217
Mario Mazza
PartecipanteHo visto il post che descrive come realizzare un controllo accessi utilizzando il lettore di TAG a contatto I-Button. Per il controlo di accessi in un centro sportivo dovrei realizzare una applicazione simile ma vorrei utilizzare un lettore di TAG senza contatto RFID. Mi domandavo se avete qualche suggerimento in merito ?
Giugno 1, 2012 alle 12:45 pm #37264Sergio Bertana
Amministratore del forumNella libreria PLCUtyLib dalla versione SFR054B100 è disponibile il blocco funzione HIDClkDtaReader che permette di leggere TAG tramite il lettore RFID ProxPoint Plus. E’ sufficente connettere a due ingressi del modulo CPU SlimLine i segnali Clock e Data del lettore per poter acquisire il codice delle TAG che vengono avvicinate al lettore RFID. Il blocco funzione (Vedi estratto manuale) ritorna un array di 8 bytes in cui viene ritornato il codice letto, nel tuo caso basterà comparare il codice con un elenco di codici abilitati per consentire l’accesso.
Giugno 22, 2012 alle 9:44 am #37291Anonimo
InattivoSaremmo interessati all’acquisto di un terminale per gestire l’apertura di una porta. Mi servirebbe sapere se è interfacciabile via LAN e come gestire la withelist.
Giugno 22, 2012 alle 9:46 am #37292Sergio Bertana
Amministratore del forumCome esposto nel post precedente, SlimLine è in grado di interfacciarsi ad un lettore RFID e di ritornare il codice del TAG letto dal lettore. Se alla gestione della lettura del TAG RFID aggiungiamo la possibilità di gestire files in formato CSV ecco che è possibile realizzare con il solo modulo CPU SlimLine, un efficente controllo accessi.
Tramite una connessione in FTP è possibile scaricare nel modulo un file CSV che contiene la whitelist con i codici TAG abilitati all’accesso, ma potrebbe anche contenere l’indicazione degli orari a cui questi codici hanno accesso ed altre informazioni. Il sistema può inoltre creare un file di log con indicazione dell’orario in cui il TAG ha comandato l’apertura porta.
Abbiamo realizzato un per un cliente una soluzione per il controllo porte di un centro sportivo il file CSV di abilitazione tessere (Whitelist) è del tipo:
Tessera; Utente
10180099; Rossi Mario
10180647; Verdi PieroEd il sistema memorizza in un file di log i dati di accesso nel modo:
Data/Ora; Tessera; Utente
12/06/12 10:30; 10180647; Verdi Piero
12/06/12 12:10; 10180099; Rossi MarioGiugno 22, 2012 alle 10:32 am #37293Sergio Bertana
Amministratore del forumAggiungo a quanto riportato nel post precedente che è anche possibile interfacciare lo SlimLine ad un pannello operatore touch screen e realizare un programma per la definizione dei codici TAGS abilitati. Se il pannello touch è di tipo con porta Ethernet è anche possibile accedere al pannello da remoto tramite web browser e/o tramite smartphone (Vedi post).
Settembre 26, 2012 alle 10:35 am #37408Emiliano
PartecipanteNon riesco a trovare la libreria PLCUtyLib dalla versione SFR054B100 per il blocco funzione HIDClkDtaReader. Nella cartella libreries c’è una catella simile, Sfr054b000 con dentro ePLCUtyLib.pll ma, questa libreria non ha il blocco funzione HIDClkDtaReader, la versione del software è la 1.8.0.0. come posso avere questo blocco funzione ?
Settembre 26, 2012 alle 1:32 pm #37409Sergio Bertana
Amministratore del forumLe librerie di LogicLab per lo SlimLine sono in continua evoluzione, ogni giorno aggiungiamo nuove funzioni e blocchi funzione. Purtroppo le versioni distribuite con l’ambiente di sviluppo sono quelle presenti nel momento della distribuzione.
Come hai giustamente notato tu le librerie hanno un codice che nelle ultime 4 cifre riporta la versione della stessa, la versione che hai tu è precedente a quella dove è stato inserito il blocco funzione HIDClkDtaReader. Sul sito dalla pagina di presentazione di LogicLab è possibile scaricare le ultime versioni disponibili. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.