Seriale RS485 su rete WiFi
Home › Forum › Prodotti wireless LAN › Seriale RS485 su rete WiFi
- Questo topic ha 5 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 6 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Luglio 26, 2012 alle 3:37 pm #35254
Anonimo
InattivoCiao a tutti, espongo il mio problema sperando di trovare soluzione! Io sto cercando un dispositivo che mi permetta di fare questo:
Ho un’apparecchiatura con un uscita RS485 classico cavo bipolare, io cerco un dispositivo da connettere a questa presa e che mi replichi il segnale creando una rete WIFI. Il concetto è un pò quello di un Access Point solo che anzichè un segnale internet proveniente da un RJ-45 io ho un segnale pulito proveniente da un RS485.
Per fare un esempio molto banale vorrei, una volta collegato il tutto, vedere dal mio pc una rete “RS485 WiFi” e potermici connettere. Il software per andare a interpretare il segnale poi lo svilupperei io.
Sapete se esiste qualcosa del genere ?
Luglio 27, 2012 alle 6:27 am #37342Sergio Bertana
Amministratore del forumSe ho ben interpretato la tua necessità, quello che cerchi certamente esiste, ti posso proporre due soluzioni tra i nostri prodotti, il convertitore Wi-Fi seriale ATC-2000WF oppure un qualsiasi convertitore ethernet-seriale (Esempio ATC-2000) abbinato ad un access point.
Non so se conosci come funzionano i convertitori ethernet-seriale, in pratica nel tuo caso li puoi configurare come server TCP, se tu apri una connessione con il convertitore (Indirizzo IP e porta specificata) da un terminale TCP client (Esempio Hyperterminal o Toolly), tutto quello che invii sul socket esce dalla porta seriale e tutto quello che ricevi dalla porta seriale viene trasmesso sul socket.
Per le impostazioni dei parametri seriali baudrate, parità, bit di dati li potrai impostare da pagina web (I convertitori ethernet-seriale dispongono tutti di un web server integrato).
Differenze tra le due soluzioni. L’ATC-2000WF ha una limitata possibilità di settaggi sulla porta seriale, solo 3 baud rates e non gestisce parità, mentre nei convertitori ethernet/seriale puoi trovare molta più flessibilità di impostazione.
L’ATC2000WF non ha il web server integrato, quindi le impostazioni devono essere fatte tramite interfaccia testuale da porta seriale.
Luglio 27, 2012 alle 7:51 am #37343Anonimo
InattivoHo letto il post, perfetto sicuramente ordinerò l’ATC-2000 e la Picostation. Le pongo anche altri due quesiti sempre riguardanti il medesimo problema RS485:
1) Mi serve anche un prodotto simile a quello gia suggeritomi da lei che però si agganci ad una rete WiFi già esistente, non un access point.
2) Un prodotto con un modem integrato (con una sim dati per esempio) che io possa raggiungere tramite web, con un IP fisso o dyndns.Luglio 27, 2012 alle 7:57 am #37344Sergio Bertana
Amministratore del forumAlla prima domanda la risposta è già la stessa data nel post precedente, sia l’ATC-2000WF che la coppia Picostation convertitore ethernet/seriale possono funzione sia come access point che come station. Quindi li puoi agganciare ad una rete WiFi esistente e vederli come un nodo di rete con il proprio IP. Nel caso di Picostation e convertitore gli IP saranno 2 uno per la Picostation (Ha una pagina web di configurazione) ed uno per il convertitore.
Per quanto riguarda il prodotto raggiungibile da Internet su rete mobile (UMTS o GPRS) dai una occhiata ai routers Conel, supportano tutti il DynDNS ed hanno la possibilità di inserire all’interno una scheda estensione seriale. Hanno anche la possibilità di essere accesi/spenti via SMS, e nell’SMS di risposta inviano l’IP assegnato loro dal gestore. Attenzione, per raggiungerli da remoto solo alcuni gestori ne danno la possibilità (Vedi posts 1, 2).
Essendo su rete TCP/IP tutte le soluzioni operano nello stesso modo, quindi la porta seriale da WiFi access point, WiFi station, router è accessibile aprendo un socket su IP e port definite.
Ottobre 23, 2012 alle 10:33 am #37453Anonimo
InattivoHo la necessità di collegare in wireless, tramite un router wifi, delle macchine utensili CNC dotate di porta RS232 ad un server, per la trasmissione dei programmi. Stavo guardando in particolare due vostri prodotti, ATC-2000WF e ATC-3200, ma non mi è ben chiaro se l’ATC-3200 è compatibile con la mia rete wireless.
Ottobre 23, 2012 alle 10:39 am #37454Sergio Bertana
Amministratore del forumL’ATC-2000WF è un convertitore WiFi/Seriale 802.11 b/g e quindi compatibile con tutte le reti WiFi che operano sullo stesso standard (Lo standard 802.11 g è lo standard più utilizzato).
Mentre l’ATC3200 è un radiomodem ZigBee, permette di realizzare connessioni seriali tramite wireless, ma devi utilizzare due prodotti. In pratica due ATC-3200 sostituiscono il cavo RS232.
Quindi la soluzione adatta alla tua applicazione può essere l’ATC-2000WF oppure come riportato nei posts precedenti l’accoppiata Picostation e convertitore Ethernet/Seriale. Il problema è come il tuo software su PC vede la connessione, se il software esce su di una porta seriale devi installare un apposito software di VirtualCOM, tutti i convertitore Ethernet/Seriali ne hanno uno disponibile, per l’ATC2000WF guarda qui.
La soluzione migliore però sarebbe evitare di utilizzare il software di VirtualCOM indirizzando direttamente il convertitore (Con indirizzo IP e porta) ma occore veerificare che il software che si utilizza su PC preveda questa possibilità.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.