Vai al contenuto

Aggiornamento dati storici in tempo reale

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Aggiornamento dati storici in tempo reale

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35272
    Luca
    Partecipante

    Anzitutto le confermo che il training sui prodotti Weintek effettuato presso la Vs. sede a Febbraio mi ha messo nelle condizioni di operare in perfetta autonomia, nonostante ciò sono a chiedere il suo aiuto per le seguenti problematiche riguardo al terminale Weintek MT8000iH:

    a) L’oggetto storico dati non aggiorna in tempo reale la visualizzazione, per farlo è necessario uscire dalla pagina per poi rientrarvi manualmente, mi chiedevo se era possibile, dopo un certo tempo (regolabile) che si è su una determinata pagina uscirvi automaticamente.

    b) La tabella dello storico dati viene “nascosta” se il valore della variabile monitorata al momento della visualizzazione è diverso da zero, e ciò anche se si aggiorna con il cambio pagina, perché? C’è modo di evitare questa cosa ?

    c) Avrei bisogno di moltiplicare un valore di tipo “unsigned short” (quindi max 65535) per un coefficiente composto da 0,00000000 (ovviamente è una variabile impostabile ma comunque 1 cifra prima dello zero e almeno 8 cifre dopo lo zero).
    Il risultato dovrebbe appoggiarsi su un’ulteriore variabile composta da 5 cifre prima della virgola e 5 cifre dopo la virgola.
    Ho realizzato la macro ma trovo problemi in quanto in alcuni casi di impostazione di coefficienti troppo elevati, (tipicamente valori superiori a 0,65) la doubleword dove visualizzo il risultato “esce” dal suo range (4294967295) di normale calcolo e mi visualizza quindi risultati incongruenti. E’ possibile fare in modo che che l’operatore possa immettere da tastiera solo un determinato range di valori (nel moltiplicatore) in modo da eliminare il problema ?

    #37391
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ho modificato il progetto che mi hai inviato cercando di soluzionarti al meglio i problemi che tu lamenti (Download progetto). Per quanto riguarda lo storico ricordo che la visualizzazione dei dati è appunto storica (Fatta per contenere informazioni per giorni), quindi cambia solo al caricamento della pagina o se si seleziona una data diversa.

    a) Il software del pannello salva gli eventi in un file con la data del giorno di registrazione ed a ogni giorno genera un nuovo file di eventi. Con l’oggetto storico è possibile selezionando la data da visualizzare visualizzere un elenco di tutti gli eventi di quel giorno. Se vuoi avere un refresh su pulsante (Come nell’esempio allegato) od a tempo, basta creare una finestra di pop up dove inserisci l’oggetto visualizzazione e con il pulsate lo richiami.

    b) ho corretto la variabile impostata come controllo storico nell history display.

    c) Bisogna limitare come suggerito il valore massimo di introduzione del coefficiente, agendo come ho fatto nel progetto sui limiti di introduzione. Nota, valuta la possibilità di utilizzare variabili di tipo float al posto di variabili intere.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.