Vai al contenuto

Gestione azioni da dispostivi HWgroup con PD Trigger

Home Forum Monitoraggio IP (HW-group) Gestione azioni da dispostivi HWgroup con PD Trigger

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35308
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    PD Trigger è un’applicazione Windows eseguita come  servizio, che riceve segnalazioni dai dispositivi HWgroup, e compie azioni, come la visualizzazione di un messaggio di avviso, l’invio di un SMS e/o Email, o l’attivazione di un’uscita remota, la versione fino a 5 condizioni di controllo è gratuita.

    Le segnalazioni di allarme sono ricevute tramite trap SNMP oppure con richieste TCP/IP dirette sul dispositivo, grazie alle sue funzionalità, PD Trigger può essere utilizzato per il monitoraggio (NMS) e/o per il controllo (SCADA).

    La nuova versione 2.0.4 è compatibile con Windows 7 in cui viene eseguita come servizio come si vede dallo screenshot della installazione sul mio PC.

    #37515
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Vediamo come effettuare l’invio di una Email su superamento di un determinato valore di temperatura controllato da un termometro IP. Il termometro IP gestisce l’invio di una Email su soglia di temperatura, ma come si vede in questo post non gestisce la crittografia e quindi non possono essere utilizzati come server di posta servizi pubblici come ad esempio GMail. L’utilizzo del PD Trigger soluziona questo problema in quanto non sarà più il termometro ad inviare l’Email ma il PD Trigger che gestisce la crittografia TLS. Per la gestione del controllo è possibile operare in due modi:

    a) Impostare le soglie di temperatura nella pagina web del termometro e gestire l’invio di una trap SNP verso il software PD Trigger il quale ricevuta la trap provvederà all’invio della Mail.

    b) Impostare il valore di soglia superato il quale viene inviata la Mail. In questo modo il software PD Trigger acquisisce ad intervalli regolari il valore di temperatura dal termometro e ne controlla il valore.

    In questo esempio opteremo per il secondo metodo in quanto rispettto al primo ha il vantaggio che in caso di spegnimento/sconnessione del termometro dalla rete si ha comunque una segnalazione di errore mentre la trap non verrebbe più ricevuta. Dal pannello di gestione del PD Trigger con il tasto Add New Rule è possibile inserire una nuova regola (Fino a 5 nella versione gratuita), nella finestra di definizione regola è possibile impostarne le condizioni. Scegliendo Sensor Value Watchdog viene eseguita la lettura del sensore indicato dall’indirizzo IP impostato. Ricordo che il termometro IP può gestire 2 sensori quindi per controllarli entrambi occorrerà definire due regole.

    Nella regola di esempio se la temperatura acquisista supera i 24 gradi dopo 15 secondi viene inviata una Email, come server SMTP viene utilizzato GMail (Parametri di connessione). Nel testo della mail oltre al proprio testo è possibile inserire macrodefinizioni che saranno sostituite con il relativo valore, nell’esempio riporto il reale valore di temperatura (Screenshot).

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.