Vai al contenuto

Come gestire motori passo/passo con i vostri prodotti

Home Forum Discussioni su problematiche generali Come gestire motori passo/passo con i vostri prodotti

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #35344
    Anonimo
    Inattivo

    Ho visto la Vs gamma di sistemi programmabili PLC della serie SlimLine e li trovo interessante specie nella versione compact per il buonissimo raporto prezzo/prestazioni.

    Ora mi trovo nella necessità di dover realizzare degli impianti di etichettatura dove per ogni stazione potrei inserire un Vs modulo compact per la gestione degli I/O logici ma devo anche gestire un motore passo/passo per l’orientamento della bottiglia. Per contenere i costi potrei realizzare ad hoc un circuito stampato per la gestione del circuito di potenza del motore ma mi servirebbe una uscita in frequenza gestibile da programma PLC. Avete una soluzione ?

    #37603
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Nella versione SlimLine compact non vi sono moduli con uscita in frequenza, ma visto che mi dici che vorresti costruire un circuito stampato ad hoc per la gestione della potenza dello stepping motor, allora pensavo di indirizzarti verso l’utilizzo di circuiti integrati realizzati appositamente per il controllo di stepping motors che grazie alla interfaccia I2C possono essere gestiti direttamente dalla CPU SlimLine da programma IEC 61131 (Vedi post).Potresti così utilizzare un modulo CPU OEM che fissato sul tuo circuito stampato formerebbe un blocco unico ottimizzando i costi e realizzando un prodotto custom specifico per la tua applicazione che manterrebbe tutta la flessibilità di programmazione offerta dalla linea SlimLine.

    #37604
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Aggiungo una serie di informazioni su quali potrebbero essere i componenti da utilizzare, preciso che ho solo fatto una veloce ricerca su internet ed ho trovato:

    AMIS-30622: Stepper Motor Driver and Controller with I2C Bus, Micro-stepping Features and Stall Detection, prodotto dalla ON-Semiconductor (Datasheet).

    PCA9629: I2C-bus stepper motor controller, prodotto dalla NXP (Datasheet).

    TMC222: Micro Stepping Stepper Motor Controller/Driver with Two Wire Serial Interface della TRINAMIC (Datasheet).

    Tutti i prodotti sono interfacciabili al bus I2C e permettono la gestione completa del motore passo/passo gestendo il posizionamento con le relative rampe di accelerazione e decelerazione. I prodotti AMIS-30622 e TMC222 hanno anche la potenza integrata e gestiscono motori di piccola potenza, mentre il prodotto NXP richiede l’impiego di mosfet di potenza esterni e quindi permette di gestire anche motori di elevata potenza.

    #37796
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    In questo post una soluzione con driver gestito dall’uscita PWM di un modulo CPU.

    #58262
    AronneIdea
    Partecipante

    Con riferimento ai plc SlimLine Cortex M7 mi chiedevo se con una uscita PWM sia possibile connettere più driver stepper indipendenti, ad esempio 5/10/15?

    #58264
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La prima considerazione è che la frequenza massima generabile dall’uscita PWM come puoi leggere nei post precedenti è di 2kHz, quindi devi verificare se soddisfa le tue necessità.

    I moduli CPU Cortex hanno 2 uscite PWM indipendenti, quindi  per gestire più motori devi parallelare su tutti i drivers il clock ed abilitare con una uscita specifica per ogni driver il driver che deve comandare il motore.

    Quindi se nella tua applicazione non hai mai più di 2 motori che si muovono contemporaneamente, o se puoi muovere più motori contemporaneamente con lo stesso segnale di clock direi che è possibile.

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.