Vai al contenuto

Configurazione Punto/Multipunto, UDP in broadcast

Home Forum Convertitori di interfaccia Configurazione Punto/Multipunto, UDP in broadcast

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #35384
    Anonimo
    Inattivo

    Abbiamo l’esigenza tecnica di sostituire un bus seriale RS485 con una rete ethernet, realizzando una configurazione punto-multipunto che funziona in maniera master/slave:

    – Un dispositivo master manda messaggi contemporaneamente a tutti i dispositivi slave
    – Tutti i dispositivi slave devono ricevere i messaggi
    – Se all’interno dei dati un dispositivo riconosce di essere interpellato, manda direttamente la sua risposta al master

    Questa struttura siamo riusciti a realizzarla senza limiti sul numero di slave con un dispositivo master che può trasmettere in UDP ad indirizzi broadcast su una porta a nostra scelta, mentre gli slave sono impostati per trasmettere un pacchetto UDP all’indirizzo specifico del master. Questa possibilità esiste su dispositivi basati sul modulo Lantronix Xport-03 (abbiamo trovato il dispositivo Net485 di GridConnect che lo utilizza, ma è poco adatto ad ambienti industriali).

    Con i vostri dispositivi ATC-1000, la trasmissione ad indirizzo broadcast non è supportata; invece esiste una tabella di configurazione di indirizzi dei corrispondenti con dieci voci, il che limita a dieci il numero degli slave collegabili. Inoltre ogni volta che si deve aggiungere uno slave, il suo indirizzo deve essere impostato anche nel dispositivo master, mentre con l’altra tecnica del broadcast il master non serve che sia più riconfigurato.

    Come ulteriori requisiti, considera che, il master è un normale computer, che lavora in ambiente industriale, ma con situazione ambientale favorevole. E’ disponibile l’alimentazione a 220Vca gli slave sono nei quadri elettrici a bordo macchina, in condizioni di temperatura/umidità più difficili. Normalmente l’alimentazione disponibile è a 24Vcc. E’ gradito il montaggio su guida DIN, diretto o con kit.

    Chiedo quali, tra i prodotti che commercializzate, si prestano alla configurazione che dobbiamo realizzare e a vostro parere sono idonei.

    #37699
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ho effettuato le prove con un ATC-1000 configurato in connessione UDP (Screenshot), per il test ho utilizzato Toolly.

    Come si vede dallo screenshot, inviando la stringa “From UDP” in broadcast UDP (192.168.0.255) sulla porta 21, la stringa viene ricevuta dall’ATC-1000 che la ritorna in seriale (E’ connesso con la porta COM4 del PC). Naturalmente la stessa stringa è ricevuta anche dal PC che è in ascolto sulla porta 21.

    Inviando la stringa “From serial” dalla porta COM4 la stringa viene inviata dall’ATC-1000 all’indirizzo 192.168.0.88 e ricevuta dal PC che è in ascolto sulla porta 21. La stringa ricevuta è visualizzata nella finestra di Toolly.

    Quindi da queste prove possiamo affermare che anche l’ATC-1000 può essere utilizzato nella configurazione da tè richiesta. Il PC invia i dati in broadcast a tutti gli ATC-1000 che saranno configurati per inviare i dati al solo IP del PC.

    #37700
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Aggiungo che ho testato anche la possibilità di configurare l’ATC-1000 per inviare i dati in broadcast (Ho impostato come remote address 192.168.0.255) ma in questa configurazione l’ATC non invia i dati. Probabilmente non è gestito l’invio verso indirizzo broadcast.

    #37702
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ho effettuato il test anche su ATC-2000, ma non accetta e non invia i dati su indirizzo di broadcast.

    Per quanto riguarda il convertitore TRP-C37, ho verificato che è in grado di ricevere i dati inviati in broadcast nello stesso modo dell’ATC-1000 (Screenshot impostazione). Come per l’ATC-1000 anche il TRP-C37 non può inviare dati ad indirizzo di broadcast.

    #37712
    Anonimo
    Inattivo

    Appurato che è possibile da PC inviare dati in broadcast UDP mi trovo con questa necessità. Il software che gira sul PC è un vecchio programma che si interfaccia solo tramite seriale; per ragioni prevalentemente commerciali, non desideriamo rimettere mano al programma, ma lasciando tutto inalterato, avremmo preferito usare un dispositivo esterno che facesse da bridge tra seriale del PC e rete LAN.

    Ovviamente è anche possibile sviluppare del software su PC che emula la seriale e trasmette via LAN, ma è una strada che era stata abbandonata in favore di dispositivi fisici. In pratica l’operazione serviva per sostituire il solo mezzo fisico di comunicazione, eliminando il bus seriale con una sostituzione che non coinvolgesse in alcun modo il software.

    #37713
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Dalle prove fatte non ho trovato nessuno tra i prodotti che distribuiamo in grado di trasmettere in broadcast su UDP, posso suggerire di utilizzare più convertitori ATC-1000 connessi in RS485 alla porta seriale del PC. Ogni ATC-1000 può inviare il dato in Multicast a 10 altri convertitori, quindi potrai gestire 10 periferiche per ogni ATC-1000 connesso.

    Naturalmente andrà programmato l’IP dei vari convertitori a cui ti connetti, in questo modo la trasmissione non sarà più in broadcast e questo almeno ti riduce il traffico di rete in quanto i pacchetti verranno correttamente instradati dagli switches di rete.

     

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.