Vai al contenuto

Programmazione e debug tramite connessione WiFi

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Programmazione e debug tramite connessione WiFi

  • Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 1 mese fa da Anonimo.
Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #35514
    Anonimo
    Inattivo

    Stò realizzando un sistema di monitoraggio basato su una CPU SlimLine ARM7 (MP046A100 Full RS485) con un modulo di espansione PCB126B170. Il sistema deve acquisire tre segnali analogici e renderli disponibili per esserli letti via Modbus TCP/IP con connessione via WiFi (il modulo è connesso allo SCADA tramite un bridge WiFi realizzato con due PicoStation2) .

    Il programma acquisisce e scrive correttamente i valori. Tramite LogicLab riesco a visualizzare tali valori sull’oscilloscopio. Il problema è che la comunicazione “cade” sistematicamente dopo alcuni secondi (non ho cronometrato) e nella finestra di Output di LogicLab si legge quanto segue:

    Connected to SlimLine_MPS046_8_0 on ARM9
    Target runtime version: 1.2.0
    Connected to target on Target runtime version:
    Processor setting error: current project ‘ARM9’, target device ”

    La configurazione della comunicazione è: porta 502, protocollo Modbus, indirizzo 255, time out 10000 ms, connect timeout 50000, LogicLab è la versione v2.2.1.0. Mi potete indicare dove sbaglio ?

    #38067
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Mi sembra di capire dal tuo post che la comunicazione con lo SCADA è funzionante, ma non è chiaro se lo SCADA gira sullo stesso PC dove fai girare anche LogicLab. LogicLab comunica con SlimLine in Modbus esattamente come lo SCADA quindi non mi spiego perché con lo SCADA non vi siano problemi e con LogicLab si.

    Utilizzo normalmente connessioni WiFi qui nel nostro showroom quando faccio test con i clienti ed utilizzo proprio come access point una Picostation, ma non ho problemi. Certo la comunicazione WiFi è leggermente più lenta della comunicazione Ethernet su cavo.

    Se connetti il PC con LogicLab via cavo Ethernet allo SlimLine tutto funziona correttamente ?
    Non è che la tua rete WiFi ha dei problemi e lo SCADA pur comunicando ha un sacco di retries sulle richieste. Molti SCADA di solito tollerano errori di comunicazione effettuando più tentativi. LogicLab essendo uno strumento di sviluppo in alcuni casi sul primo errore si blocca.

    #38140
    Anonimo
    Inattivo

    Abbiamo risolto, il problema era la ricezione del segnale WiFi. Ora riusciamo a leggere dati su SCADA con intervalli di 10ms senza problemi e visualizzare su LogicLab i segnali.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.