Acquisizione temperatura silos tramite corda termometrica
Home › Forum › Discussioni su problematiche generali › Acquisizione temperatura silos tramite corda termometrica
- Questo topic ha 5 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 6 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Febbraio 18, 2014 alle 2:25 pm #35519
Maurizio
PartecipanteIn un impianto di stoccaggio cereali avrei la necessità di acquisire la temperatura all’interno di una serie di 25 silos per frumento, come trasduttore viene utilizzata una corda termometrica in ogni silo. Le corde termometriche utilizzate sono realizzate con 5 sensori Pt100 secondo lo schema allegato.
I dati di temperatura dovranno essere acquisiti dal PLC di gestione, che si occupa di tutta l’automazione dei nastri trasportatori dell’impianto di stoccaggio, che soluzione potete proporre ?
Febbraio 18, 2014 alle 3:03 pm #38081Sergio Bertana
Amministratore del forumLe corde termometriche sono utilizzate nei silos e magazzini per lo stoccaggio di materie prime (cereali e derivati), sono costituite da un cavo di acciaio flessibile e da sensori di temperatura collocati sul cavo nel numero ed alle distanze che necessitano all’impianto. Per l’acquisizione delle temperature e l’invio delle stesse al PLC di impianto ti posso consigliare di utilizzare i prodotti della famiglia SlimLine.
Nel tuo caso visto che utilizzi delle corde a 5 sensori Pt100, per la loro acquisizione ti consiglio in nostro modulo di espansione I/O analogico, che nella versione da 10 ingressi permette di acquisire 2 corde termometriche. Il cablaggio delle corde verrà realizzato come suggerito dallo schema di collegamento del modulo (Vedi estratto manuale).
Come vedi dall’estratto del manuale la connessione è realizzata in differenziale per eliminare il rumore elettrico, la tua corda termometrica ha una uscita non differenziale, quindi devi appena possibile raddoppiare i cavi per ogni punto di misura in modo da avere connessione in differenziale con il modulo di acquisizione.
Febbraio 18, 2014 alle 3:32 pm #38082Sergio Bertana
Amministratore del forumPer acquisire tutti i 25 silos ti serviranno 13 moduli di espansione I/O analogico, potrai utilizzare un modulo CPU per gestirli. Sul modulo CPU potrai realizzare un semplice programma che utilizza il FB SysGetAnInp, get analog input per la lettura del valore di temperatura dalle 125 Pt100.
Il blocco funzione ritorna il valore di temperatura in gradi centigradi in REAL, il valore ritornato sarà poi appoggiato in variabili intere a 16 bits INT che potranno essere acquisiste dal PLC di impianto via Modbus sia RTU che TCP.
Ricordo che nella CPU SlimLine è possibile realizzare pagine web accessibili da web browser (Topic) nelle quali è possibile visualizzare il valore di temperatura dei vari silos, permettendo un controllo direttamente sullo SlimLine in parallelo a quello realizzato dal PLC di impianto.
Marzo 19, 2014 alle 1:32 pm #38136Sergio Bertana
Amministratore del forumIn questo topic si parla di una corda termometrica basata sui sensori di temperatura 1-Wire DS18B20.
Ottobre 11, 2021 alle 6:11 pm #61685Anonimo
InattivoDevo acquisire la temperatura da 8 silos di riso ognuno provvisto di una corda termometrica a 4 zone della NA Elettronica di cui allego il datasheet. I dati acquisiti devono essere inviati al PLC di controllo impianto.
Che soluzione mi consigliate utilizzando i Vs prodotti.
Ottobre 11, 2021 alle 6:17 pm #61687Sergio Bertana
Amministratore del forumPer l’acquisizione della corda termometrica puoi utilizzare il Modulo di espansione I/O Analogici, abbiamo 2 versioni una da 5 ingressi ed una da 10 ingressi (2 banchi da 5 ingressi).
Per semplicità di cablaggio utilizzerei tutto il banco da 5 ingressi per acquisire la corda (si spreca 1 ingresso ma il cablaggio risulta molto ordinato), ecco lo schema di cablaggio della corda al banco degli ingressi.
Utilizzando un modulo CPU potrai acquisire tutti i 32 ingressi analogici ed appoggiarli in variabili REAL nella DB100 dove il PLC tramite una connessione Modbus TCP potrà acquisirli.
Avendo il modulo CPU lun server HTTP potrai eventualmente realizzare anche una pagina web di visualizzazione di tutte le temperature per avere una consultazione rapida di emergenza.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.