Vai al contenuto

Termocoppie gestite da modulo espansione I/O analogico

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Termocoppie gestite da modulo espansione I/O analogico

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #35538
    Carlo
    Partecipante

    Che tipo di termocoppie si possono collegare al modulo espansione I/O PCB126C130 ? Come tipo intendo a giunto caldo esposto, a massa oppure isolato.

    #38134
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Approfitto della domanda per dare informazioni sull’acquisizione delle termocoppie da parte del modulo di espansione I/O analogico, il modulo può acquisire fino a 10 termocoppie di tipo B, E, J, K, N, R, S, T. Iniziamo con riportare le informazioni sui tre tipi di connessione possibili delle termocoppie.

    Giunto caldo esposto, il giunto di misura è visibile all’estrno del corpo, caratterizzato da un ridottissimo tempo di risposta in quanto lo stesso è a diretto contatto con l’ambiente in cui si deve misurare la temperatura; tuttavia ne è sconsigliato l’utilizzo in ambienti corrosivi.

    Giunto caldo a massa, il giunto di misura è parte integrante del corpo della termocoppia e di conseguenza il tempo di risposta è abbastanza ridotto.

    Giunto caldo isolato, il giunto caldo è completamente isolato nel corpo della termocoppia e quindi particolarmente indicato nei casi in cui FEM parassite potrebbero falsare la misura.

    Gli ingressi del modulo sono differenziali e galvanicamente isolati dal sistema, ma hanno il riferimento di massa in comune tra di loro. Quindi non si possono utilizzare termocoppie con giunto caldo a massa in quanto se inserite in una struttura metallica si troverebbero a connettere tra di loro tramite la struttura metallica uno dei punti di misura.

    #46688
    Stefano
    Partecipante

    Sto cercando di acquisire il valore di un termocoppia Eliwell SN300000. Non trovo il datasheet quindi non so se è a giunto caldo a massa. Sto comunque sto facendo solo test al banco quindi è isolata da tutto.

    Il modulo di acquisizione è un PCB126C110. Jumper chiusi: LK4 ed LK15, aperti LK3, LK13 ed LK14

    Termocoppia connessa tra AI00+ ed AI00-. Il modulo ha il led RDY acceso e RUN lampeggiante.

    Nel progetto il modulo SysGetAnInp è settato con indirizzo 3 (indirizzo corretto del modulo), Channel 0, Mode AD_THERMOCOUPLE_J. Ho sempre il l’uscita “Fault” alta e SysGetLastError riporta 9983150. Non capisco quale possa essere il motivo. Mi sembra tutto settato correttamente.

    #46704
    Massimo
    Moderatore

    Usi AI00+ ed AI00- quindi i morsetti 2 e 3 ?

    Visto che non sei sicuro del tipo di termocoppia che stai usando, prova usando nella SysGetAnInp gli altri tipi AD_THERMOCOUPLE_*.

    #46705
    Stefano
    Partecipante

    Usi AI00+ ed AI00- quindi i morsetti 2 e 3 ?

    Si, morsetti 2 e 3

    Visto che non sei sicuro del tipo di termocoppia che stai usando, prova usando nella SysGetAnInp gli altri tipi AD_THERMOCOUPLE_*.

    Sono sicuro che sia una termocoppia J, e poi ho provato con una K (sicuro che fosse K). Il dubbio sulla J è se fosse o meno con giunto a massa. Ma sto provando sul tavolo ed è connessa solo quella quindi è isolata da tutto. La K, invece, è a giunto isolato.

    #46755
    Massimo
    Moderatore

    Verifica di aver tolto LK5 e LK6. Serve toglierle perchè il CH4 viene usato internamente per leggere la RTD che ritorna la termperatura del giunto freddo.

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.