Vai al contenuto

Domanda sullo storico dati (Registrazione dati)

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Domanda sullo storico dati (Registrazione dati)

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #35613
    Anonimo
    Ospite

    Buongiorno! Avremmo la necessità di memorizzare su chiave USB, il valore di 24 temperature, visualizzate continuamente su di un pannello operatore eMT3000. Ad ogni acquisizione, si dovrebbe creare una cartella con le 24 temperature, data ed orario corrispondente.

    Ogni acquisizione si dovrebbe avere a tempo, (ad esempio ogni ora) o all’esigenza tramite la pressione di un tasto sul pannello operatore. I dati memorizzati, dovrebbero poter essere letti, stampati o elaborati dall’ufficio tecnico, in formato compatibile, come ad esempio Excel.

    #38387
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Per informazioni su come gestire la registrazione dati sul terminale ti rimando a questo topic.

    Ma il terminale non fa esattamente quello che vuoi tu, puoi definire gruppi di dati eterogenei (Ad esempio le 24 temperature) definendo il tipo di dato e l’indirizzo delle variabili PLC dove i valori si trovano, ma devi decidere se registrare a tempo o a trigger (Pulsante su terminale).

    Per la tua necessità puoi definire due registrazioni dati, una a tempo ed una a trigger, ma in questo modo avrai anche due files distinti (Giornalieri) con i valori registrati.

    La registrazione avviene in un unico file giornaliero che si chiude ad ogni cambio giorno, il file contiene tutte le letture effettuate nel giorno. Quindi non è possibile fare un file per ogni lettura ma dovrai scaricare l’intero file giornaliero e poi da Excel estrapolare i dati che ti servono.

    Per scaricare i files puoi connetterti in FTP (Topic) oppure utilizzare l’oggetto backup che tramite un pulsante da terminale permette di scaricare i dati storici giornalieri su di un pen drive USB. I dati letti in FTP sono in formato proprietario e li devi convertire in Excel con l’EasyConverter, mentre l’oggetto backup esegue già la conversione in Excel (Topic).

    #38388
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Non so se hai già il PLC ma ti posso suggerire ad esempio l’impiego dei nostri controllori SlimLine, l’utilizzo del file system oltre ad una serie di blocchi funzioni già predisposti rende semplice creare un programma PLC (In linguaggio ST) che esegue l’acquisizione dei valori di temperatura e ne effettua la registrazione su di un file CSV direttamente importabile da Excel (Topic).

    Anche in questo caso puoi accedere in FTP per la lettura del file (Topic) ed essendo la generazione del file gestita interamente da programma utente non hai nessuna limitazione sul formato del file e su registrazione a tempo e/o su trigger.

    #38422
    Anonimo
    Inattivo

    Uso un terminale eMT3070A e spesso capita che nella visualizzazione dei dati contenuti nella registrazione dei dati su supporto SD, riscontro dei valori incomprensibili e non mi so spiegare il perchè. Poi cancellando il file tutto ritorna nella normalità.

    Il numero max dei dati impostato è 86.400 e la lunghezza dato è 6 words inoltre quando effettuo il backup in formato CSV e leggo i dati in excel, i dati registrati si fermano alla 60.000 riga. esiste un motivo ?

    #38423
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    E’ possibile aggiornare il firmware del pannello (Devi eseguire richiesta del nuovo firmware via mail a support vedi pagina). Nella nuova versione del firmware è stata modificata la gestione dei dati su SDCard e USB, inoltre e compila e scarica il progetto con l’ultima versione di EBPro che ha la gestione degli storici migliorata.

    Nelle ultime versioni è stato implementato anche il supporto all’Office 2010 che permette di avere più di 60000 righe in un file, questa particolarità non era consentita con Office 2003 (Ha un limite a 65000 righe).

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.