Hai premesso che sei un neofita e quindi accetto la domanda, ma se vedi nel programma la funzione multiplexer che ho realizzato utilizza variabili in ingresso di tipo BOOL su cui poi nel programma in ladder aggancio gli I/O reali.
Quindi va da sè che posso dare in ingresso alla funzione qualsiasi variabile di tipo BOOL. Ma non solo, se trasformo le variabili in ingresso ed in uscita da BOOL ad un’altro tipo (USINT, UINT, REAL, ecc) posso utilizzare la funzione multiplexer anche per multiplexare valori discreti.
Credo che acquisire un pò di pratica in programmazione ST sia molto utile, se cerchi in rete trovi informazioni. Ti posso suggerire anche due pinne e poi un bel tuffo nei vari posts del forum dedicati all’ambiente LogicLab ed alla famiglia SlimLine dove troverai molti programmi sorgente in linguaggio ST che possono essere d’aiuto.