Vai al contenuto

Supervisione PLC remoti tramite HMI Weintek

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Supervisione PLC remoti tramite HMI Weintek

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35676
    Franco
    Partecipante

    Dovrei realizzare un impianto, che attraverso un pannello operatore, mi controlli ed eventualmente gestisca, delle CPU remote. L’idea sarebbe quella di utilizzare un pannello Weintek, che attraverso Internet possa acquisire lo stato degli I/O, impostare dei dati, ecc. collegandosi a delle CPU tipo SlimLine sparse sul territorio.

    Le CPU avranno una loro logica locale, e saranno collegate alla rete, mi fate sapere l’eventuale fattibilità ?

    #38538
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Utilizzando la connessione TCP/IP tra il pannello operatore ed il PLC (Nel tuo esempio lo SlimLine) il concetto di localizzazione è estendibile anche a reti geograficamente distribuite. Il pannello può dialogare con PLC disposti su aree geografiche estese (Su rete WAN) allo stesso modo con cui dialoga con PLC in rete locale LAN.

    Il problema è nel networking, cioè nel come è visibile il PLC su Internet (Rete WAN). Immagino che i vari PLC siano in reti locali sotto a Router/Gateway di accesso ad Internet. In tal caso l’accesso ad Internet dovrà avere un IP pubblico (Meglio se statico) e nel router andrà impostato un NAT (O port forwarding) per ridirigere la porta a cui il pannello si connette (Nel caso di SlimLine vine utilizzato Modbus, porta 502),  sull’indirizzo IP/Porta locale del PLC.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.