La perplessità è sul protocollo, non conosco il DNP.3 ma da quanto trovato in rete leggo.
Application layer messages are broken into fragments. Maximum fragment size is determined by the size of the receiving device’s buffer. The normal range is 2048 to 4096 bytes. A message that is larger than a one fragment requires multiple fragments. Fragmenting messages is the responsibility of the application layer.
Sembrerebbe che i messaggi DNP.3 possano essere lunghi minimo 2048 bytes, ed è questa la perplessità, per trasmettere un messaggio sia via Zig-Bee che WiFi il dato và impacchettato ed il buffer per questo nell’ATC-3200 è previsto un buffer di 64 bytes, mentre nei WiFi seriali non conosco la dimensione del buffer ma posso immaginare che sia pari alla dimensione di un frame Ethernet 1500 bytes.
Quindi frames di dimensioni maggiori vengono frazionati per essere spediti e nella ricomposizione da parte del ricevente si hanno dei ritardi che potrebbero creare problemi di interpretazione se il protocollo è time dependant (Esempio Modbus RTU). Quindi non ho una risposta certa su questo punto della tua domanda, ma di certo è che la trasmissione wireless di dati è fatta fisicamente come ho descritto da qualsiasi apparecchio, quindi se è possibile trasmettere wireless il protocollo DNP.3 il convertitore WiFi-Seriale dovrebbe andare bene.