Vai al contenuto

Controllo/Monitoraggio sistema pesatura via Web

Home Forum Discussioni su problematiche generali Controllo/Monitoraggio sistema pesatura via Web

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #35715
    Ignazio
    Partecipante

    Stiamo studiando un sistema di controllo/monitoraggio pesatura composto da 7 celle di carico. La necessità è di poter visionare da remoto tramite smartphone e web i valori delle 7 celle di carico.

    I segnali delle celle di carico possiamo convertirli in Modbus RTU oppure in CanOpen.

    #38672
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Esistono diverse possibilità per soddisfare la tua esigenza, vediamo alcuni suggerimenti.

    Sistema programmabile SlimLine e/o NetlogIII
    Questi prodotti hanno un web server integrato con cui è possibile visualizzare pagine web dinamiche (Topic). Tramite una rete RS485 è possibile acquisire in Modbus RTU i valori di peso dagli amplificatori di cella di carico (Topic) che saranno visualizzati nella pagina Web. Aggiungendo al modulo CPU uno o più moduli espansione I/O analogico è possibile acquisire il segnale di peso direttamente dalla cella di carico eliminando il costo dell’amplificatore (Topic).

    Terminale operatore
    Tramite una rete RS485 è possibile acquisire in Modbus RTU i valori di peso dagli amplificatori di cella di carico e visualizzarli sul terminale. Il terminale è visualizzabile da Web browser (Topic) e/o da Smartphone (Topic). E’ anche possibile utilizzare il modello Cloud HMI cMT-SVR direttamente visualizzabile tramite apposita App.

    Ora tu parli di poterli visualizzare da remoto, bisogna capire come tu puoi collegare i dispositivi ad Internet, se disponi di un IP pubblico (Statico o no), puoi configurare il Port Forwarding/NAT sul router per reindirizzare l’IP pubblico verso l’IP privato del dispositivo.

    Se non disponi di un IP pubblico devi realizzare una VPN o meglio utilizzare l’Easy Access 2.0 sul terminale operatore. In alternativa puoi pensare a soluzioni basate sul cloud (Topic).

    #38696
    Ignazio
    Partecipante

    Nell’ambiente dove si vuole realizzare questo sistema è disponibile una connessione internet Wi-Fi, se le celle di carico su linea seriale modbus RS485 le collegassimo al Vs. convertitore ATC-1000WF leggo dalla descrizione Convertitore da RS232/RS485 a Wireless IEEE 802.11b/g a basso costo, dotato web server integrato. Esso permette la connessione di dispositivi RS232/422/485 alle reti Wi-Fi.

    Posso poi visualizzare i dati da remoto su un browser ? Si può risolvere in questo modo ?

    #38697
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il convertitore ATC-1000WF permette  di collegare i sistemi di pesatura in WiFi e quindi di poter scambiare i dati con il protocollo Modbus ma il suo web server visualizza solo le pagine di configurazione, non permette di visualizzare i dati. Per visualizzare i dati devi appoggiarti ad un dispositivo in grado di gestire il protocollo Modbus.

    Ad esempio puoi utilizzare un programma SCADA, ne esistono anche per smartphone (Topic), ma attenzione visto che la comunicazione sarà poi in TCP/IP lo SCADA utilizzerà il protocollo Modbus TCP e non il protocollo Modbus RTU. Alcuni programmi SCADA permettono anche di utilizzare il protocollo Modbus RTU su comunicazioni TCP/IP ma lo devi verificare.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.