Convertitore Ethernet-Seriale con sistema Coster
Home › Forum › Convertitori di interfaccia › Convertitore Ethernet-Seriale con sistema Coster
- Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 2 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Gennaio 24, 2015 alle 4:47 pm #35720
Anonimo
InattivoStò utilizzando un Vs convertitore Ethernet-Seriale ATC-3000 per connettermi da remoto ad un sistema Coster. Il convertitore è connesso via seriale RS232 con il convertitore PCB 432 della Coster (Vedi foto).
Il collegamento con il software di telegestione SWC701 funziona correttamente sia in locale che da remoto connettendomi tramite TCP/IP all’ATC-3000. Riesco a comunicare con l’apparecchiatura ed ad inviare gli allarmi all’UAC che lampeggia correttamente (Screenshot).
Il problema è quando l’UAC deve mandarmi un allarme che non viene trasmesso all’ATC-3000 e quindi mandato all’IP Remoto o Locale che ho messo nella HostList. Nell’ATC-3000 ho provato tutte le soluzioni possibili cambiando ogni singola impostazione ma niente, purtroppo se da PC comunico un allarme all’UAC tutto funziona ma il contrario non va, probabilmente l’ATC-3000 lavora in ONE-WAY.
Il convertitore è settato su Channel 0 (Vedi impostazioni) mentre per avere la bidirezione e quindi ricevere i pacchetti dall’UAC e mandarli al PC remoto e viceversa dovrebbe essere settato come C01 (Channel 1). Questa è una forzatura software e si può bypassare in qualche modo agendo sulla scheda oppure non è idoneo al lavoro richiesto ?
Gennaio 26, 2015 alle 11:42 am #38688Sergio Bertana
Amministratore del forumAvendo definito il parametro Acception Incoming a Yes il convertitore è settato come TCP server, in pratica è in attesa che sulla porta 10001 arrivi una connessione TCP da un sistema client. Quando accedi da locale avrai configurato il programma SWC701 per connettersi a questa porta, mentre per accedere da remoto avrai eseguito un port forwarding sul tuo router da una porta pubblica verso questa porta ed il programma SWC701 si connetterà alla porta pubblica.
Aprendo la connessione si crea il socket TCP/IP ed i dati viaggiano in entrambe le direzioni, i dati inviati dal software usciranno dalla porta seriale e viceversa. In effetti tu mi confermi che in questo modo il dialogo funziona correttamente.
Non comprendo bene il tuo problema, sembra che la tua necessità sia fare in modo che sulla ricezione di una stringa seriale di allarme il convertitore si connetta ad un IP/DNS e invii la stringa ricevuta. Se è così certo che non puoi ottenere questo in modalità server, devi configurare la modalità client.
Modalità Client:
Acception Incoming=No, Remote Host e Remote Port indirizzo IP e porta del tuo server in ascolto (Il programma che gestisce i messaggi di errore), Active Connect=With Any Character, Use Hostlist=No. Ma se setta questa modalità non potrai più gestire la programmazione, quindi se vuoi usare entrambe le possibilità dovrai accedere alla pagina web del convertitore è scambiare il modo di funzionamento.Gennaio 26, 2015 alle 1:26 pm #38689Sergio Bertana
Amministratore del forumNon avendo ben compreso la tua necessità, aggiungo che se invece tu da programma SWC701 come client apri la connessione verso il convertitore (Impostato come server) e poi lasci la connessione aperta senza avere alcun transito di dati, per evitare che il convertitore chiuda in automatico la connessione devi impostare Inactivity Timeout=0:00.
Gennaio 26, 2015 alle 4:22 pm #38692Anonimo
InattivoTi ringrazio per la risposta, sono riuscito a far arrivare gli allarmi al mio PC così facendo: ATC-3000 in modalità server, IP:PORTA da remoto mi sono connesso all’impianto e ho inviato gli allarmi dando 3minuti come delay.
Ho dovuto subito dopo poi cambiare l’ATC-3000 in modalità client con i parametri che mi hai scritto e dargli IP:PORTA del mio PC dove risiede il programma per gli allarmi sulla porta in ascolto ed ha funzionato, dopo 3minuti è arrivato l’allarme, il problema è la macchinosità della cosa, poichè dopo son dovuto riconnettermi all’impianto, settando da web di nuovo l’ATC-3000 in modalità server, certo che se potesse lavorare in “both mode” sarebbe geniale, non c’è proprio la possibilità, vero ?
Eppure il software lo prevede, guarda lo screenshot.
Gennaio 26, 2015 alle 5:41 pm #38693Sergio Bertana
Amministratore del forumNon sò dove ti sei procurato quel DeviceManager 2.1 nella versione che uso io e dalla pagina web del prodotto la voce Both non è disponibile. Magari “giocando” con l’impostazione è anche possibile ottenere quello che hai bisogno, sinceramente non ne ho idea e non sò come possa venire gestita.
Quello che ti posso dire e che utilizzando un sistema programmabile serie SlimLine e basandoti su esempi di programmi disponibili nel forum si può realizzare quello che ti serve, ecco come lo approccerei. Lo SlimLine normalmente agisce da client inviando le stringhe ricevute dalla seriale al tuo indirizzo IP, ma stà anche in ascolto su di una porta TCP. Se un client (Nel tuo caso il programma SWC701) si connette a quella porta cessa il funzionamento client passando in funzionamento server (In questo topic ecco un esempio di server).
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.