La famiglia SlimLine viene offerta sia in versione LogicLab che CODESYS, a livello di caratteristiche funzionali i due tipi di prodotto sono equivalenti e condividono gli stessi moduli di estensione. Il modulo CPU della versione CODESYS è leggermente più costoso a causa delle royalties dell’ambiente di sviluppo.
Entrambi gli ambienti di sviluppo sono IEC-61131 compliant e supportano i 5 linguaggi della normativa. Per la gestione delle logiche di automazione è possibile realizzare logiche in LD (Ladder Diagram) e/o a piacere utilizzare qualsiasi altro linguaggio IL, FBD, ST o SFC. Per la comunicazione è disponibile il protocollo Modbus si RTU su seriale che TCP/IP su poprta ethernet.
Come hai giustamente fatto notare per l’interfaccia Uomo/Macchina si può utilizzare un qualsiasi modello dei ns terminali operatore Touch screen. Il modulo CPU CODESYS dispone anche della visualizzazione grafica WebVisu (Topic, Screenshot).
Il datalogging può essere effettuato sia dal terminale operatore (Topic), che memorizzando un file formato CSV direttamente sul modulo CPU (Topic, topic). Il file potrà poi essere scaricato con una connessione FTP.