Vai al contenuto

Come verificare ricezione di interrogazioni Modbus

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Come verificare ricezione di interrogazioni Modbus

  • Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da Luciano.
Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #35765
    Luciano
    Partecipante

    Avrei bisogno di sapere se SlimLine riceve interrogazione da un server esterno su Modbus TCP/IP nella sua funzione slave Modbus TCP/IP nativa… Mi serve per poter riavviare il Router3g nel caso tale interrogazione non avvenisse per un certo tempo (Esempio 10 minuti).

    #38860
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    A differenza del blocco funzione ModbusSlave dove il bit Done si attiva per un loop ad ogni ricezione di stringa di interrogazione, per la funzione slave embedded nel sistema operativo non è prevista alcuna segnalazione. Per risolvere il tuo problema hai due possibilità.

    Utilizzi il FB ModbusSlave, per fare questo puoi abiltare il FB su una porta diversa dalla 502, in questo modo hai anche la possibilità di abilitare il protocollo Modbus solo sull’area di memoria che vuoi modificare, mentre la gestione embedded opera su tutta l’area della DB 100.

    Se invece vuoi utilizzare la gestione embedded, puoi gestire una variabile UINT che dovrai scrivere dal sistema master. Ad esempio la puoi azzerare da master mentre il programma SlimLine la valorizza ad 1. Se la variabile rimane valorizzata per il tempo di controllo significa che il master non ha fatto accessi.

    #38865
    Luciano
    Partecipante

    Avevo pensato alla seconda soluzione solo che anche se normalmente è solo il vps che effettua l’iterrogazione a volte, soprattutto per fare debug, l’interrogazione può avvenire in localhost da più PC.

    Per cui opterei per la prima soluzione, se uso FB ModbusSlave posso configurarlo sulla porta 502 (poichè già ho scritto le regole del virtual server) ? se si in tal caso devo modificare la porta sul modbus slave TCP/IP in gestione embedded ?

    #38866
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Se vuoi utilizzare il FB ModbusSlave sulla porta 502, devi da pagina web di configurazione modificare la porta in ascolto della gestione Modbus embedded.

    Però attenzione con la gestione da FB non puoi effettuare nè debug nè programmazione, quindi dovresti utilizzare il FB sulla porta 502 per le interrogazioni Modbus e la gestione embedded su di un’altra porta per le operazioni di debug e programmazione.

    Ma se il tuo problema è verificare il funzionamento del router 3G, perchè non usi semplicemente un ping ad un IP pubblico, esempio il DNS di Google (Topic). Solo se il router funziona ed è connesso ad Internet il ping ritorna esito positivo, così ti eviti tutto il lavoro di modifica sul protocollo Modbus.

    #38867
    Luciano
    Partecipante

    Grazie… è proprio quello che cercavo.

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.