Vai al contenuto

Collegamento WiFi tra diversi dispositivi PLC

Home Forum Prodotti wireless LAN Collegamento WiFi tra diversi dispositivi PLC

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #35769
    Luigi Barrotta
    Partecipante

    Avrei bisogno di realizzare un collegamento tra tre SlimLine che condividano una trentina di word. Pensavo al classico nodo centrale con radiomodem che scambia i dati con gli altri due in Modbus. Il problema è che è richiesto un tempo di reazione di 1 o 2 secondi difficilmente fattibile con le radio a 169 o 436Mhz.

    E’ possibile collegare le tre porte ethernet degli SlimLine con i prodotti Ubiquiti in modo da realizzare una rete wireless ? Le chiamate in modbus TCP/IP potrebbero essere abbastanza frequenti ?

    Le distanze in gioco sono di 300metri e, mettendo antenne esterne, sarebbero in vista ottica o quasi. Il centrale dovrebbe usare un antenna omnidirezionale perché i due slave sono a 90°. La porta ethernet dell’unità centrale può, tramite switch, essere collegata anche a un router ADSL per pubblicare i dati verso il nostro server ?

    Infine per quest’uso quali prodotti e accessori sono indicati ? Grazie in anticipo per la risposta.

    #38871
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Lo scenario da te descritto è sicuramente realizzabile, la visibilità ottica tra le tre stazioni e la distanza ridottissima sono garanzia di avere connessioni veloci ed affidabili. Nessun problema sulla velocità delle connessioni TC/IP è normale avere molte connessioni al secondo tra i dispositivi. Come configurazione di rete utilizzando dispositivi Ubiquiti, vedrei bene un Bullet con la sua antenna omnidirezionale per la stazione centrale configurato come access point. Nelle altre stazioni metterei delle NanoStation configurate come Station. Tutti i dispositivi vanno configurati in modalità Bridge.Poi certo sull’unità centrale puoi montare un piccolo switch per collegare il tutto al router ADSL (Magari il router stesso ha già alcune porte in switch).Per lo scambio dati tra i diversi sistemi SlimLine puoi utilizzare il FB UDPDataTxfer (Topic), naturalmente avrai 2 istanze del FB sul nodo centrale per scambiare dati con gli altri 2 sistemi. Un argomento simile al tuo è trattato in questo topic.

    #38879
    Luigi Barrotta
    Partecipante

    La rete potrà essere protetta in modalità WPA2 AES ? vedo dalle specifiche che è supportata ma non capisco se solo in configurazioni punto punto o anche in access point+station.

    Considerato che i PLC (SlimLine) della rete saranno connessi a un router ADSL per l’invio dei dati e che il router dà la connessione anche alla rete aziendale come posso gestire al meglio la sicurezza oltre alla protezione data dal WPA2.

    #38880
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La crittografia sulla comunicazione WiFi è attivabile in tutte le configurazioni, e sicuramente anche in configurazione access point e stations che è là più utilizzata per la distribuzione del segnale WiFi.

    Il fatto che la rete degli SlimLine sia connessa ad router ADSL di fatto non incide sulla sicurezza, il problema nasce solo se tu configuri il router per avere accesso in NAT dalla rete Internet verso la rete locale magari per la programmazione remota dei dispositivi SlimLine.

    In questo caso se dai accesso da Internet alla porta del Modbus per evitare che i dispositivi SlimLine vengano programmati da eventuali hackers dovrai disabilitare da Telnet il protocollo modbus (Comando sysconfig -mtcpd). Potrai abilitarlo solo quando vuoi accedervi tu per la programmazione (Comando sysconfig -mtcpe).

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.