Il modulo CPU ARM9 Linux viene fornito con un programma di test lanciato allo startup. Collegandosi in telnet sulla porta 23 (Con Toolly o PuTTY) e digitando il comando ps avremo un elenco dei processi attualmente in esecuzione ecco un estratto:
root@SlimLine:/# ps
PID USER COMMAND
1 root init [2]
… …
1202 root ./ELDevDiscovererD
1205 root ./ELSLLinuxTester
Come si vede il processo 1202 è il programma ELDevDiscovererD verificare la presenza del modulo sulla rete, mentre il processo 1205 è il programma ELSLLinuxTester che permete di testare il funzionamento del modulo. Questo programma utilizza la libreria ElSLLinux (La stessa inclusa nel programma di esempio che tu utilizzi). L’utilizzo contemporaneo da due processi di questa libreria non è possibile in quanto le risorse (Esempio il bus di espansione) non possono essere condivise. Quindi per eliminare il problema occorre terminare il programma ELSLLinuxTester, utilizza il comando kill 1205 (Naturalmente se il PID è come nel mio esempio 1205).