Vai al contenuto

Utilizzo di SlimLine come gateway ModBus RTU/ASCII

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Utilizzo di SlimLine come gateway ModBus RTU/ASCII

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35917
    Matteo
    Partecipante

    Un cliente mi ha chiesto di poter interfacciare il sistema di controllo dell’impianto termico, basato su sistema Smart control, con l’impianto domotico della casa, basato su controllore HomePlc. Il bus di campo del PLC è basato su protocollo proprietario ma è disponibile uno slave per ModBus RTU. La centrale Eurotherm invece mette a disposizione la versione ASCII di Modbus.

    Mi chiedevo dunque se un PLC SlimLine potesse fungere da gateway tra i 2 sistemi. Dovrei inoltre interfacciare un inverter ABB (ex Power-one) sempre all’impianto domotico, ma per quest’ultima esigenza ho visto che c’è già una libreria pronta all’uso.

    Come ultima cosa, volevo anche chiedere se è possibile inserire nel sistema un Cloud HMI della Weintek e sfruttarlo come datalogger per realizzare grafici di varie grandezze (Ex. temperature, umidità, nonchè consumi letti da meter ModBus).

    Vi ringrazio anticipatamente per il supporto.

    #39298
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Si certo mi sembra di capire che lo SlimLine dovrà agire come master Modbus verso entrambi i sistemi, il bloco funzione ModbusMaster fà esattamente questo. Certo dovrai utilizzare due istanze del FB connesse a due porte seriali diverse, una configurata come Modbus Ascii e l’altra come Modbus RTU.

    Nella Lettura/Scrittura variabili dai due sistemi (Nel caso di variabili a 4 bytes, DWORD o REAL) potresti trovarti un problema di endiannes, il modbus non ha regole per le variabili a 4 bytes. In questo caso dovrai eseguire uno swap delle variabili (In questo topic c’è un esempio).

    Immaginando di dover gestire più variabili su ogni sistema conviene realizzare un programma sequenziale dove all’istanza del FB ModbusMaster sono ciclicamente passati i parametri per la comunicazione (In questo topic trovi esempi al riguardo).

    Certamente puoi interfacciare allo SlimLine un pannello operatore sia con lo schermo che cloud, la programmazione è praticamente la stessa. Ci sono oggetti grafici per storicizzare dati (Topic), per visualizzare grafici sia storici che in real time. Puoi anche esportare i dati in CSV per gestirli da PC (Topic).

    Se utilizzi il terminale tramite EasyAccess 2.0 (Topic) potrai anche accedere al terminale da remoto via Internet e programmare sia il terminale che lo SlimLine.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.