Nella dichiarazione delle variabili solitamente si lascia al compilatore il posizionamento all’interno della memoria dati del sistema e quindi si ha una assegnazione automatica. All’interno del programma poi si fà riferimento alle variabili utilizzando il nome con il quale la variabile è stata dichiarata ed il compilatore provvede a gestire il corretto indirizzamento.
Ma se la variabile deve essere “vista” anche al di fuori del sistema, esempio deve essere visualizzata su un pannello operatore (Topic) è necessario conoscerne l’indirizzo all’interno della memoria del sistema, ed ecco allora che con la direttiva AT si fissa l’indirizzo in cui la variabile si trova. Naturalmente utilizzando la direttiva AT occorre fare attenzione alla dimensione delle variabili per evitare di allocare più variabili sugli stessi indirizzi di memoria.