Vai al contenuto

Simulazione ingressi analogici in LogicLab

Home Forum Informazioni ambiente di sviluppo LogicLab Simulazione ingressi analogici in LogicLab

  • Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 11 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #36148
    Anonimo
    Inattivo

    Probabilmente dietro l’angolo c’è la soluzione, ma per adesso stò ammattendo per cercare di inserire nella simulaizone Simulab, un ingresso analogico. Ho visto che il programma presenta di default una serie di ingressi/uscite digitali e analogiche. Queste ultime sono rappresentare con un cursore tipo potenziometro. E andrebbe benissimo.

    Ma se sono in un programma dove quegli ingressi sono 4 analogiche mappate come ingressi e gestite dalla funzione SysGetAnInp, come li inserisco ?

    Mi farebbero comodo perchè cosi riesco relamente a simulare una grandezza in ingresso. Prima di tutto sparisce la finestrella di simulab appena cerco di trascinare la variabile dai POUs. Ma anche se le ho tutte e due, da dove draggo questi ingressi per far apparire il cursore ?

    #39958
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Attenzione a girare dietro agli angoli… prima accertarsi che non arrivi un tram… Ma con SimuLab non si corrono questi rischi…

    Nel simulatore abbiamo inserito alcuni pannelli con gli I/O di alcuni moduli ma solo per comodità, in realtà la cosa migliore è aprire un proprio pannello trascinando all’interno le variabili che servono. Come vedi in questo programma SimplySimulator (Screenshot) ho mappato alcune variabili nella DB100 e poi le ho trascinate in un pannello di simulazione (Download programma).

    Quindi venendo alla tua domanda per mappare ingressi analogici basta disabilitare la SysGetAnInp e allocare nella DB100 la variabile in cui avresti appoggiato il valore acquisito. Poi trascini la variabile nella I/O Window del simulatore. Ricordo che ti puoi costruire tutte le I/O Windows che desideri raggruppando le variabili che ti interessano.

    In questo topic spiegazioni sull’utilizzo del simulatore. In questo topic un programma di esempio del FB PID con panello di simulazione.

    #39960
    Anonimo
    Inattivo

    Tutto ok.
    Ho distrutto il tram….!

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.