Rispondi a: Sistemi di rilevazione temperatura/umidità tramite rete LAN
Home › Forum › Discussioni su problematiche generali › Sistemi di rilevazione temperatura/umidità tramite rete LAN › Rispondi a: Sistemi di rilevazione temperatura/umidità tramite rete LAN
La soluzione più semplice che mi sento di proporre è basata sul Termometro IP, abbinato ad un sensore di temperatura ed umidità. Il dispositivo ha la possibilità di visualizzare tramite pagina web i valori di temperatura ed umidità e permette di impostare soglie di attivazione allarme per l’invio di una eMail (Topic). Uno dei due valori (Temperatura o Umidità) può anche essere visualizzato in forma grafica (Topic). Per l’invio di SMS occorre appoggiarsi ad un servizio di eMail2SMS (Topic).
Volendo approcciare una soluzione più industrial, è possibile abbinare un nostro modulo CPU SlimLine che acquisisce i valori da uno o più termometri IP via SNMP (Topic). Collegando al modulo CPU un pannello operatore touch screen è possibile gestire la visualizzazione dei valori, impostare le soglie di allarme, ed effettuare la visualizzazione in trend dei valori. Alcuni modelli di HMI permettono anche l’invio di eMail estendendo le possibilità di segnalazione gestite dal termometro IP. Naturalmente l’impiego di questi prodotti comporta la realizzazione di un programma e questo se da una parte aumenta la complessità del sistema dall’altro ne estende moltissimo le possibilità.
Per quanta riguarda la storicizzazione, è possibile utilizzare il programma PDMS che si connette direttamente al termometro IP (Topic). Utilizzando il sistema SlimLine con il terminale è possibile salvare i dati storici sia nel file system dello SlimLine (Topic) che sul terminale (Topic).
Per la parte di domanda relativa al Low-Cost tutti i prodotti citati hanno costi relativamente bassi, comunque consiglio di autoinviarsi una quotazione dalle pagine del sito (Topic).