Rispondi a: Trasmissione WiFi RS485 con protocollo DNP.3
Home › Forum › Convertitori di interfaccia › Trasmissione WiFi RS485 con protocollo DNP.3 › Rispondi a: Trasmissione WiFi RS485 con protocollo DNP.3
Tutti i convertitori Wireless-Seriali fanno quello che tu hai bisogno, il semplice ATC-3200 utilizza una trasmissione Zig-Bee per inviare i dati seriali in modalità point-to-point o point-to-multipoint.
l’ATC-1000WF e l’ATC-2000WF utilizzano una connessione WiFi quindi incapsulano i dati seriali in un pacchetto TCP/IP che poi viene inviato ad un access point e/o ad un altro convertitore. l’ATC-1000WF si configura da pagina Web (Topic) mentre l’ATC-2000WF solo da comandi testuali inviati sulla porta seriale.
Sicuramente la trasmissione Zig-Bee è più veloce rispetto alla WiFi ma il WiFi ha il vantaggio di utilizzare l’infrastruttura di rete già esistente e poter trasferire dati anche su cavo ethernet e/o Internet. I convertitori ATC-1000WF e ATC-2000WF non supportano il multicast (Topic) (Trasmissione point-to-multipoint) ma solo il point-to-point.
Dopo tutte queste considerazioni veniamo alla tua domanda, i due convertitori WiFi-Seriale possono dialogare tra di loro sia con un access point intermedio sia direttamente, ma se si fanno dialogare direttamente perchè non usare l’ATC-3200 ?