Rispondi a: Apricancello da chiamata telefonica con database
Home › Forum › Discussioni su problematiche generali › Apricancello da chiamata telefonica con database › Rispondi a: Apricancello da chiamata telefonica con database
Se si vuole mantenere esattamente uguale la gestione l’unico modo è di creare una VPN tra la Modem Machine ed il tuo server, per fare questo puoi utilizzare un router Conel (Topic). In questo modo la VPN si comporta come un cavo di rete tra i due punti e puoi utilizzare la tecnica dello scambio di messaggi UDP.
Il router Conel alla accensione crea la VPN, naturalmente devi disporre sul tuo sito server di un indirizzo IP pubblico, la VPN può essere creata tra il router Conel ed il tuo router ADSL di acceso Internet, oppure puoi utilizzare un client VPN su PC (Esistono client gratuiti sia OpenVPN che IPSec).
Questa soluzione però prevede come ovvio l’aggiunta di un router oltre al modem, e devi utilizzare due SIM, una sul modem per la gestione delle chiamate ed una sul router per la VPN.
In alternativa è possibile modificare la gestione utilizzando il solo modem, in questo caso avresti anche una sola SIM, ma occorre fare modifiche sia lato Modem Machine che lato server. Il modem effetua una connessione HTTP verso il server chiedendo la pagina e passando in GET il comando (Heartbeat o numero telefono). Il server deve agire come server web ritornando una pagina web con con il comando verso il modem (Heartbeat , Denied o Allowed). In questo topic trattiamo una soluzione simile.
Occorre tenere presente che la connessione HTTP via modem richiede un certo tempo (da 20 a 60 Sec) ed in questo tempo il modem risulta cieco alle chiamate telefoniche. Questo non sarebbe un problema sulla attivazione dell’apertura perchè la chiamata sarebbe già ricevuta, ma potrebbe fare perdere chiamate sulla gestione dell’Heartbeat.