Vai al contenuto

Rispondi a: Rete RS485 tra master e slaves in Modbus RTU

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Rete RS485 tra master e slaves in Modbus RTU Rispondi a: Rete RS485 tra master e slaves in Modbus RTU

#38903
Sergio Bertana
Amministratore del forum

Spulciando nel forum puoi trovare esempi da cui trarre spunto per la tua realizzazione, in questo topic viene trattata una rete modbus come quella che vuoi realizzare tu. Come vedi nella discussione utilizzando il FB DataStreamExch è possibile utilizzare il modulo master come gateway di rete per la programmazione via ethernet di tutti i nodi slaves.

Fungendo il FB DataStreamExch come un semplice convertitore Ethernet/Seriale è evidente che per poter programmare i nodi slaves da ethernet occorre utilizzare anche per la comunicazione RS485 con i nodi slaves il protocollo Modbus TCP. Ma se si utilizza sul sistema master il FB ModbusTCPGateway (Topic) è possibile utilizzare per la comunicazione con i sistemi slaves il protocollo Modbus RTU. Fungendo da gateway Modbus TCP/Modbus RTU il FB permette di programmare i nodi slaves connessi alla rete.

Ecco la stampa del programma master e del programma slave di esempio. Come si vede nel master viene eseguita la scansione ciclica dei nodi slaves, per ogni nodo è gestito l’errore di comunicazione, in caso di nodo in errore per evitare di attendere il timeout, il nodo viene “saltato” nella comunicazione. E’ gestito un ricontrollo ciclico di tutti i nodi in errore per gestirne la riconnessione (Download progetto master e slave).