Vai al contenuto

Rispondi a: Informazioni sul cablaggio sonde Pt1000

Home Forum Discussioni su problematiche generali Informazioni sul cablaggio sonde Pt1000 Rispondi a: Informazioni sul cablaggio sonde Pt1000

#39928
Sergio Bertana
Amministratore del forum

Concordo con hawai italia, ad esempio la soluzione proposta in questo topic può essere presa in considerazione. In alternativa puoi anche utilizzare degli STE connessi in ethernet o meglio ancora degli STEII connessi in WiFi. Per l’acquisizione dei dati da parte dello SlimLine puoi utilizzare la libreria eLLabSNMPLib, Topic.Ma venendo alla tua domanda, il cavo che tu indichi non mi sembra twistato, mentre và benissimo un CAT5 facendo attenzione ad utilizzare una coppia per il segnale analogico in lettura. Per la sezione dei cavi di alimentazione in corrente alle Pt1000 non ti preoccupare passano pochi uA. E’ infatti essenziale che la corrente di eccitazione delle termoresistenze sia molto bassa per evitare l’autoriscaldamento del sensore.