Pubblicare immagini automatiche da chiavetta USB
Home › Forum › Terminali operatore (Weintek) › Pubblicare immagini automatiche da chiavetta USB
- Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 11 mesi fa da
Marcello.
-
AutorePost
-
Maggio 4, 2019 alle 7:16 am #47394
Marcello
PartecipanteSu un pannello MT8070IER vorrei come screensaver fare girare delle immagini caricate nella chiavetta USB. Ho utilizzato l’oggetto visualizzatore di immagini e tramite una macro cambio le immagini a tempo.
Fin qui tutto bene purtroppo devo caricare delle immagini tutte con lo stesso nome, estensione e con una parte variabile tipo img (1).jpg, img (2).jpg ecc…
Questo è abbastanza fastidioso allora ho pensato di utilizzare l’oggetto Browse e selezionare uno per uno i file che mi interessano caricandoli su una ricetta visto che l’oggetto Browse non si comporta come l’oggetto Lista Opzioni e non ha indirizzi di riferimento per selezionarli automaticamente.
Ho creato una macro che cattura con RecipeQuery il numero dei record presenti nella ricetta, poi un GetData che cattura il nome del file selezionato (manualmente) sul Browse ed infine tramite RecipeSetData scrivere il nome del file sulla ricetta. Nello scrivere la macro ho notato che la “RecipeSetData” non viene evidenziata di blu e quando ho lanciato il programma la macro ha dimostrato di non essere efficace. Come posso fare?
Potrei passare tramite un PLC SlimLine ma mi sembra incredibile dover creare una connessione Ftp e poi ripassare all’HMI il nome del file tramite Modbus master sulla LW di riferimento del visualizzatore.
Ci sono suggerimenti…
Maggio 4, 2019 alle 8:19 am #47397Sergio Bertana
Amministratore del forumBisognerebbe vedere come hai fatto la macro e la struttura ricetta per capire bene i passaggi utilizzati.
Detto questo come suggerimento potresti usare setdata per scrivere il dato su un registro recipe poi da salvare.
In alternativa senza passare dalla macro potresti selezionare dal browser il file, quindi con tasto combo conferma eseguire un trasferimento da LW browser a recipe (indicizzato) ed incrementare il puntatore per passare alla successiva immagine da immettere.
Al termine pulsante di conferma che non fa altro che salvare la sequenza nel database ricette.
Maggio 7, 2019 alle 9:11 am #47399Marcello
PartecipanteAllego la macro così per capire dove può essere sbagliata:
macro_command main()
int nrRec
char NomeFile[40]
bool ok
ok = RecipeQuery(“SELECT * FROM Immagini”,nrRec) //ottengo il numero di elementi nella ricetta
if ok == true then
GetData(NomeFile[0],”Local HMI”,LW,11320,40) //recupero nome del file
ok = RecipeSetData(NomeFile[0], “Immagini.IMG”,nrRec) //scrivo il nome del file sulla ricetta
end ifend macro_command
La ricetta è inizializzata con valori ASCII da 20 word. Questa macro è attivata da un tasto funzione.
Maggio 7, 2019 alle 9:13 am #47401Sergio Bertana
Amministratore del forumQuello che sicuramente non mi torna è l’uso di nrRec nella funzione RecipeSetData:
Perché la funzione va a scrivere nella ricetta Immagine il dato IMG corrispondente al numero ricetta nrREC, ma nrREC è calcolato nella riga RecipeQuery come numero di ricette presenti, quindi se per esempio abbiamo una ricetta del tipo:
0
1
2
3
4nrRec vale 5, quindi il RecipeSetData prova a scrivere su una ricetta “5” non esistente nel database.
Maggio 13, 2019 alle 3:46 pm #47402Marcello
PartecipanteAvevo capito che RecipeSetData potesse aggiungere elementi alla ricetta. Ho optato per: Oggetto Browse + il tasto “Trasferimento Dati” utilizzando notifica OFF con Segui come comando per aggiungere (il combo gestisce il trasferimento dati sui cMT).
Peccato che non ci sia la possibilità di accedere al nome dei file sulla chiavetta tramite macro.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.