Dalla versione 3 di LogicLab è stata recepita in modo più stringente la normativa IEC ed è stato modificato l’editor dei programmi LD. Con il nuovo editor non è più possibile connettere i rami intermedi, quindi nel tuo caso devi forzatamente appoggiare l’uscita di una FB su di una variabile per poterla poi passare al blocco successivo.
E’ rimasta comunque la possibilità di utilizzare il vecchio editor, anche per compatibilità con i vecchi progetti. Anche se consiglio di non farlo è possibile dal menù Project->Option togliere la spunta sulla scelta dell’editor (Screenshot).
Consiglio quando possibile di realizzare programmi in FBD, l’editor FBD è molto più flessibile, l’uso del LD lo limiterei ai programmi puramente logici con utilizzo di variabili BOOL.