Vai al contenuto

Collegamento MT8073iE e Siemens LOGO8

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Collegamento MT8073iE e Siemens LOGO8

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #54435
    Manuel
    Partecipante

    Nel mio progetto voglio mettere in comunicazione un MT8073iE e Siemens LOGO8. L’HMI è connesso tramite la porta LAN2 ad uno switch di rete, mentre sulla porta LAN1 è collegato il PLC. L’HMI è visibile in rete mentre il PLC no. Queste sono i parametri impostati

    LAN1: IP MANUALE 192.168.1.126 / SUBNET 255.255.255.0

    LAN2:IP MANUALE 192.168.1.125 / SUBNET 255.255.255.0

    IP PC : 192.168.1.198

    IP PLC : 192.168.1.129 (il plc non ha la possibilità di dhcp) / SUBNET 255.255.255.0

    Ho provato pure ad impostare l’indirizzo del plc 192.168.1.125 ma comunque non viene rilevato in rete da LSC (il software che permette di programmare il PLC).

    Premettendo che collegando PLC e HMI separatamente allo switch il collegamento funziona  a meraviglia, penso che ci sia qualche errore da parte mia nella configurazione IP dello switch a 2 porte presente su HMI.

    #54475
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Come vedi da questo topic le 2 porte del terminale sono fisicamente separate tra di loro, e devono essere configurate su 2 classi diverse di rete.

    Sono separate per garantire la separazione tra la rete di macchina, dove sono connessi i PLC e la rete aziendale che permette l’accesso del terminale ad Internet. In questo modo non è possibile dalla rete di macchina raggiungere la rete aziendale e viceversa.

    #56697
    Manuel
    Partecipante

    Grazie per la risposta, ora però la situazione si complica. Nel mio progetto il PLC deve poter comunicare in ethernet sia col terminale operatore, sia con il PC (quest’ultimo connesso a internet). La rete è attualmente configurata nel seguente modo:

    – Router (192.168.1.1) a monte configurato come server DHCP con rilascio indirizzi 192.168.1.2/255
    – PC, PLC, HMI (porta LAN 2) connessi ad uno switch (a sua volta collegato al router), tutti su indirizzi 192.168.1.x

    Avrei la necessità di collegare ad internet il terminale operatore in modo da ricevere le notifiche allarmi tramite e-mail. Se non ho capito male la porta LAN1 è quella adibita al collegamento internet, mentre la porta LAN2 (che come dici deve essere configurata su una classe di rete diversa rispetto alla LAN1) per la comunicazione con PLC. C’è la possibilità di riuscire a far tutto senza ricorrere ad un altro router (impostato con sottorete diversa) da mettere in cascata?

    #56833
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Nei terminali con 2 porte ethernet come regola per garantire l’isolamento tra le reti, la LAN1 si usa per la rete di ufficio/fabbrica connessa ad Internet, mentre la LAN2 si usa per la rete di macchina connessa ai PLC.

    Ma nulla vieta di utilizzare solo la LAN1 connessa ad una unica rete con PLC e rete di ufficio/fabbrica con connessione Internet.

    Quindi nel tuo caso dove il server di posta è esterno (tipo google ecc…) puoi usare solo la ETH1 configurata per conettersi alla rete di ufficio/fabbrica dove sarà connesso anche il PLC con sui dialogare. Devi però impostare sulla ETH2 una rete diversa senza poi utilizzarla, tutto il traffico passerà dalla ETH1.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.