Vai al contenuto

Acquisizione ingressi, gestione uscite digitali

Home Forum Programmazione IEC 61131 (LogicLab) Acquisizione ingressi, gestione uscite digitali

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #54802
    Ciof60
    Partecipante

    Ho iniziato da poco a studiare come programmare in LD o FBD con LogicLab (ho installato la versione Vers. 3.0.0 LogicLab Ver. 5.8.0.17). Mi ha incuriosito l’acquisizione di ingressi e/o uscite digitali, ma pur avendo letto sul manuale l’uso del blocco funzione SysGetPhrDI (o SysSetPhrDO), non riesco a comprendere come stabilire una sequenza di acquisizione, visto che, se c’è un errore nella sequenza, si attiva l’uscita Fault.

    #54805
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Di questo argomento si è già parlato in questo topic, gli I/O logici sono automaticamente mappati nell’immagine di processo, il FB SysGetAnInp serve per l’acquisizione degli ingressi analogici.

    Ecco lo screenshot del programma SimplyLD, un semplice programma ladder che realizza una gestione logica ed una acquisizione analogica.

    Come vedi gli I/O logici li ho dichiarati nelle variabili globali, quindi sono visibili da tutti i programmi che possono referenziarli.

    Nel programma ladder ho istanziato il FB SysGetAnInp per l’acquisizione analogica e poi ho creato un nuovo ramo ladder, che ha un contatto ed una uscita. Ho trascinato sul contatto l’istanza creata e poi ho cancellato sia il contatto che l’uscita.

    Per definire le variabili in ingresso/uscita dal FB basta trascinare l’oggetto sul relativo piedino. Ti lascio il progetto per il download.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.