Vai al contenuto

Export ricette, modifica e successivo import

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Export ricette, modifica e successivo import

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #56129
    Fausto
    Partecipante

    Stò utilizzando l’oggetto import export per salvare le ricette su pen Drive USB. Tuttavia vorrei sapere come fare se voglio modificare o aggiungere programmi tramite excel e poi importare tramite il comando import da pannello.

    Importo il file proveniente dal pannello, con importazione dati di excel, modifico o aggiungo i programmi, ma ho provato a salvare il file modificato con estensione csv sul pen Drive soltanto che il pannello non lo importa, restituendo come errore 309.

    Come posso fare per risolvere?

    #56152
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Prova a modificare il file con un editor di testi, esempio Notepad, non usare Excel perchè il più delle volte cambia il formato.

    Essendo un Database il file è abbastanza delineato quindi dovrebbe essere facilmente modificabile anche da un editor di testi.

    #56157
    Fausto
    Partecipante

    Grazie per l’aiuto, ho provato facendo una modifica con notepad ma al comando di import risponde con errore 309.

    #56170
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ho realizzato per prova il progetto TestExportImport (Download) che come vedi dallo screenshot permette di definire una ricetta e di eseguirne l’export e l’import su pen drive USB. Se editi il file di ricetta troverai qualcosa di simile a questo:

    "nome","d1","d2"
    "Ricetta1",5,6
    "Ricetta2",345,221
    "Ricetta3",8,15

    Ogni riga termina con <CR><LF>, quindi stai attento che l’editor che utilizzi inserisca correttamente questi caratteri al termine di ogni riga, io per i test ho utilizzato Notepad++.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.