Vai al contenuto

Accesso files su terminale da remoto

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Accesso files su terminale da remoto

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #56271
    Matteo
    Partecipante

    Ho la necessità in remoto, quindi tramite VNC, recuperare i file di log e i file di ricette. Nel caso dei file di log (archivio curve) la funzione principale è quella di “scaricare” (trasferire) i file dal pannello HMI (remoto) al PC (locale). Riguardo ai file ricette la possibilità sia di trasferire da HMI a PC e da PC ad HMI. Questo per recuperare le ricette del cliente e per (eventualmente) aggiornarle.

    Attualmente utilizzo le funzioni tramite chiavetta USB, ma vorrei rendere il processo “controllato” e non dipendere dal cliente, che a volte non sempre è “operativo”. Tramite VNC è possibile fare queste operazioni?

    Cosa deve essere fatto per raggiungere lo scopo.

    #56293
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il server VNC (Virtual Network Computing) permette solo l’accesso alla visualizzazione grafica ed all’uso del touch panel da remoto ma non permette operazioni sul file system.

    Il pannello però ha un server FTP tramite cui è possibile accedere al file system ed eseguire le operazioni che ti servono.

    Ma la domanda a monte di tutto è, come raggiungi il terminale da remoto, questa operazione è estremamente semplice se utilizzi EasyAccess, in alternativa se il pannello è in una rete connessa ad Internet con indirizzo IP pubblico dovrai procedere alla apertura di tutte le porte necessarie (Vedi post).

    #56299
    Anonimo
    Inattivo

    Non sono riuscito a trovare nel forum un aiuto…

    Dovrei esportare dei dati di produzione in formato CSV con un pannello HWP8103IE1 su di una cartella di rete, lo posso fare?

    #56301
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Immagino che i dati di produzione tu li stia salvando utilizzando l’oggetto Data Sampling, in questo caso i dati sono salvati in un formato proprietario nel file system del pannello, su SDCard o pen drive USB. In questo caso vale quanto detto prima puoi eseguirne la lettura collegandoti in FTP al pannello. Utilizzando poi l’utility EasyConverter potrai convertirli in formato CSV.

    Se invece vuoi eseguire la conversione in CSV direttamente s ul pannello devi utilizzare l’oggetto Backup (Screenshot), che ti permette tramite un pulsante virtuale oppure un bit di comando attivabile da PLC o da macro di trasferire i dati in sampling ad esempio su di un pen drive USB già in formato CSV. Eseguita la conversione puoi via FTP andare a leggere il file già convertito.

    Se installi il programma EasyPrinter (Lo trovi nella cartella di installazione di EasyBuilder) su di un PC in rete, tramite l’oggetto Backup puoi inviare il file direttamente al PC che lo salverà in una cartella predefinita.

     

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.