Vai al contenuto

Utilizzo di più motori in parallelo

Home Forum Inverter vettoriali INVT Inverter INVT GD20-EU Utilizzo di più motori in parallelo

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #59642
    Anonimo
    Inattivo

    Volevo montare su di un carro ponte un inverter per il comando dell’avanzamento, siccome il carro ponte dispone di due motori asincroni (Uno per ogni rotaia) mi domandavo se era possibile collegare i due motori in parallelo e comndarli con un solo inverter.

    #59644
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Si certo è possibile comandare in parallelo più motori (Non c’è un limite anche se il buon senso dice di non andare oltre i 4) utilizzando un solo inverter. Naturalmente dovrai dimensionare opportunamente la potenza dell’inverter per il comando di tutti i motori.

    Quando connetti all’inverter più di un motore si consiglia di impostare con il valore 2 il parametro

    P00.00 Speed control mode

    2: controllo SVPWM (Scalare V/F)
    È adatto in applicazioni che non richiedono grande accuratezza di controllo, come ventilatori e pompe. Un inverter può controllare più motori in parallelo.

    #59656
    Anonimo
    Inattivo

    Utilizzando 2 motori in parallelo, posso effettuare la manovra di autotuning ?

    #59658
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Utilizzando più motori non è necessario effettuare la manovra di autotuning.

    Comunque se si vuole effettuarla occorre collegare un solo motore all’inverter.

    #64760
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Aggiungo una nota molto importante i motori da collegare a inverter in parallelo devono sempre essere stessa taglia. Ad esempio 1kW+1kW o 2kW+2kW  e l’inverter dovrà essere della potenza sufficente a pilotare il totale della potenza dei motori (ovviamente vanno poi impostati i dati motore P02 tenendo conto del totale).

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.