La pagina in pop-up con il testo “PLC no response” compare quando il terminale non riesce a comunicare con il PLC. Ed il problema può essere nella configurazione della connessione (Baud rate, parità, bit, porta seriale) nel caso di comunicazione in seriale oppure indirizzo IP porta nel caso di comunicazione TCP/IP.
Poi occorre fare attenzione alle altre impostazioni del protocollo, esempio al numero di nodo in caso di comunicazione Modbus.
E se tutto questo è corretto un’altro problema potrebbe nascere dalla variabile su cui il pannello agisce nel PLC. Occorre essere certi che sia una variabile che il PLC pubblica.
Il consiglio è di verificare bene tutte queste impostazioni e poi di fare un programma su pannello con un unico pulsante che agisce su una variabile BOOL del PLC e di testare questo progetto fino a farlo funzionare.
Settare la LB-11960 ti eviterebbe la comparsa del messaggio di errore ma comunque il tuo programma continuerebbe a non agire sulle variabili PLC. Per gestire i bit interni al pannello come LB-11960 puoi mettere un pulsante collegato al bit stesso.