Vai al contenuto

Utilizzo API su Aranet-PRO

Home Forum Novità ed informazioni Utilizzo API su Aranet-PRO

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #60915
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Mi chiedono la possibilità di accedere tramite API alla stazione base Aranet-PRO ho quindi postato questo topic per dare informazioni. Aranet PRO non ha un API diretta ma utilizza l’applicazione aranet-agent.

    Eseguendo su di un server (Linux o Windows) l’agente agisce come fornitore di API per uno o più dispositivi Aranet PRO, è possibile accedere alle API tramite connessione HTTP.

    Prima di eseguirlo l’agente và configurato editando il file config.yml, aprendo il browser sull’indirizzo IP dell’agente (Default porta 8080) verrà visualizzata una pagina di help con tutti i comandi possibili, vi rimando alla lettura della nota appplicativa per tutte le informazioni.

    Per la lettura dei valori correnti dei vari sensori connessi alla stazione, basterà inviare la richiesta http:// <Indirizzo IP>:8080/last, verrà ritornato un array in formato JSON con tutti i valori istantenei dei vari sensori. Nell’esempio ecco il risultato letto da un sensore combinato temperatura/umidità.

    [{"bn":"aranet:349681001579:1022E5:","bt":1629882596,"n":"Humidity","u":"%RH","v":46.3},{"n":"Temperature","u":"Cel","v":27.65},{"n":"RSSI","u":"dBW","v":-132},{"n":"Battery","u":"/","v":0.92}]
    #60916
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Una aggiunta doverosa al post precedente e che aranet-agent non è mantenuto dal fornitore, quindi và utilizzato com’è con tutti i suoi limiti.

    Il limite maggiore è che non supporta tutti i sensori, non essendo più mantenuto mano a mano che sono rilasciati nuovi sensori questi non sono più supportati. In linea di massima però tutti i sensori più importanti (Che sono anche i primi ad essere stati rilasciati) sono supportati.

    Se si desidera acquisire i valori dalla stazione Aranet-PRO il mio consiglio è di utilizzare il supporto MQTT che è supportato e permette la gestione di tutti i sensori.

     

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.