Ho la necessità di richiedere da PLC tramite Modbus TCP/IP dei valori da due strumentazioni. Non avendo mai utilizzato tale protocollo vorrei porre alcune domande per partire nella direzione giusta per scrivere il programma (domande banali, ma sono al livello 0 come conoscenza dell’argomento).
Ho guardato l’esempio riportato nella Knowledge relativo a ModbusMaster. Al momento ho questi quesiti:
- In questi casi si usano due TCP client per i due indirizzi IP, oppure si cambiano i parametri a seconda dello strumento da interrogare?
- Il parametro che mi dice se il comando è andato a buon fine è Ok: il valore letto è “sensato” solo se Ok è TRUE? Quindi se Done è TRUE significa che il blocco ha terminato l’esecuzione, ma solo Ok mi da una certa indicazione della bontà del valore letto?
- Dovendo richiedere registri non consecutivi ha senso impostare un CASE, come nell’esempio, in cui cambio parametri solo quando Done è TRUE?