Vai al contenuto

Connessione seriale tra software CAM e macchina utensile

Home Forum Discussioni su problematiche generali Connessione seriale tra software CAM e macchina utensile

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #68402
    Anonimo
    Inattivo

    Vorrei chiedere il vostro parere riguardo alcuni articoli che ho visto sul sito, ho una macchina utensile che utilizza la porta RS232 per interfacciarsi con il computer su cui è installato il software CAM, con il quale vengono trasmessi alla macchina i programmi da eseguire.

    Il collegamento diretto con cavo è efficace fino a circa 15 metri di distanza, oltre la comunicazione non va a buon fine, se dovessi mettere il cavo supererei i 35 m.

    È possibile utilizzare un trasmettitore wifi dalla porta del pc alla porta rs232 della macchina?

    La distanza in linea d’aria tra macchina e pc è 19 m, si può ottenere una traiettoria priva di ostacoli.

    #68404
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il limite delle connessioni RS232 è 15 metri, ora se nella connessione non sono utilizzati i criteri di controllo (RTS, CTS) ma funziona utilizzando i classici 3 fili Rx, Tx, GND hai diverse opzioni.

    • Se puoi utilizzare una connessione cavo, puoi convertire la RS232 in una RS422 utilizando i convertitori Seriale/Seriale. Con due doppini la RS422 ti permette di avere distanze fino a 1200 metri.
    • Puoi utilizzare una coppia di radiomodem, utilizzando frequenze più basse rispetto al WiFi permettono di comunicare anche in presenza di ostacoli.
    • Puoi utilizzare una connessione ethernet con i convertitori Ethernet/Seriale, puoi utilizare una coppia di convertitori oppure 1 solo convertitore lato macchina utensile ed un software di VirtualCOM nel PC.
    • Puoi utilizzare una connessione WiFi con una coppia di convertitori WiFi/seriale, o se hai gia una rete WiFi esistente puoi usare 1 solo convertitore lato macchina utensile ed un software di VirtualCOM nel PC.

    La soluzione in RS422 è la più facile e con meno problemi.

    Nelle connessioni Ethernet/Seriale e WiFi/Seriale se utilizzi il VirtualCOM a volte ci sono problemi di coesione con altri programmi in Windows e devi perdere tempo nella configurazione o addirittura cambiare software di VirtualCOM. Sicuramente hai meno problemi con una coppia di convertitori in modalita Client/Server.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.